Test medicina 2021: serve l'autodichiarazione sul proprio stato di salute
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2021: oltre ai documenti e alle ricevute d'iscrizione, quest'anno servirà anche il green pass e l'autodichiarazione sullo stato di salute
Test Medicina 2022 news
|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2021

Poco più di una settimana è il tempo che separa le circa 63mila matricole dal test medicina 2021, che avrà luogo il 3 settembre a partire dalle 13 (segui qui il live della prova). Gli aspiranti camici bianchi dovranno presentarsi con grande anticipo nelle sedi - l'orario di convocazione è specificato nei bandi o negli avvisi delle singole università - portando con sé anche il green pass e un'autodichiarazione sul loro stato di salute.
TEST MEDICINA 2021, GREEN PASS E AUTODICHIARAZIONE
Oltre al documento di riconoscimento, alla ricevuta di iscrizione al test medicina 2021 e quella del pagamento del bollettino, gli studenti dovranno esibire anche il green pass e l'autodichiarazione sul loro stato di salute. La certificazione verde si ottiene dopo:
- aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
- aver completato il ciclo vaccinale;
- essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
- essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Come dicevamo, oltre al green pass gli studenti dovranno portare con sé - esattamente come l'anno scorso - un'autodichiarazione sul proprio stato di salute. L'autodichiarazione si può scaricare nel sito dell'ateneo in cui si svolge la prova, nella pagina dedicata al test medicina 2021 o negli avvisi.
- Stai cercando indirizzi e sedi in cui svolgerai il test? Guarda l'elenco, ateneo per ateneo