Test medicina: la proposta per eliminare le domande a crocette e sostituirle con domande aperte
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA

Il test medicina potrebbe cambiare in futuro? Mentre periodicamente si ripropone l'ipotesi abolizione, ieri al tavolo lavori Agenda 2023 per la Scuola e l'Università si è parlato dell'ipotesi di cambiare la tipologia di domande del test con l'obiettivo di far emergere la reale preparazione degli studenti aspiranti matricole.
TEST MEDICINA: NUOVE DOMANDE?
L'ipotesi è quella di sostituire le domande chiuse, attualmente a crocette, per sostituirle con domande a risposta aperta che meglio farebbero emergere la preparazione degli studenti ma, al tempo stesso, necessiterebbero di una verifica più lunga. Allo stesso tempo si vuole puntare all'orientamento degli studenti delle scuole superiori che devono essere indirizzati da subito a una futura scelta professionale. A questo punto andrebbero potenziati i licei a curvatura biomedica, che meglio preparano gli studenti al test di medicina.
Ascolta su Spreaker.Scopri tutte le informazioni sul test medicina 2020:
- Test medicina 2020, date
Tutte le date dei test, sia delle università pubbliche che di quelle private - Test medicina 2020
Informazioni su date, argomenti, domande e funzionamente della graduatoria - Test medicina 2020: aumentano i posti disponibili
Grazie all'attivazione di due nuovi corsi aumentano sensibilmente i posti disponibili