Test medicina 2020: cosa portare alla prova nell'anno del Covid
Di Redazione Studenti.Test medicina 2020: ecco quali documenti portare con sé il 3 settembre alla prova d'ingresso
Test Medicina 2022 news
|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2020

Carta d'identità, ricevuta d'iscrizione a Universitaly, ricevuta del pagamento... e che altro? Quest'anno alla lista di cose da portare con sé il giorno del test medicina 2020 (SEGUI LA DIRETTA LIVE) bisogna aggiungere anche la mascherina - che dovrà essere indossata durante la permanenza all'interno dell'università. Non solo: la maggior parte degli atenei ha già avvisato le aspiranti matricole che dovranno portare anche l'autocertificazione compilata.
TEST MEDICINA 2020, COSA PORTARE
Ricapitolando:
- il documento di identità in corso di validità;
- la ricevuta del pagamento del contributo di partecipazione al test;
- la ricevuta di iscrizione online al portale online Universitaly (si scarica dalla propria area riservata);
- mascherina;
- autocertificazione.
Queste sono le indicazioni generali ma vi consigliamo sempre di far fede agli avvisi, alle comunicazioni e al bando dell'ateneo in cui svolgerete il test: qui trovate tutti i bandi, mentre qui gli indirizzi delle sedi.
Ascolta su Spreaker.Novità e informazioni da sapere:
- Sedi, aule e indirizzi in cui recarti il 3 settembre per sostenere il test
- L'elenco completo dei bandi delle singole università
- Come prepararsi al test medicina 2020
- Graduatoria test medicina: come funziona
- Le simulazioni online e gratuite
- Le risposte alle domande frequenti