Test medicina 2019, partecipa alle simulazioni del 14 maggio
Di Redazione Studenti.Test medicina 2019: come partecipare alla simulazione del 14 maggio
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2019

Il test medicina 2019 si terrà il 3 settembre in contemporanea in tutta Italia. Finora il Miur ha comunicato le modalità di iscrizione alla prova e la struttura della nuova prova di ingresso (mentre i posti disponibili sono ancora da definire): le domande rimangono 60 ma cambia il numero dei quesiti di cultura generale che passa da 2 a 12.
SIMULAZIONE TEST MEDICINA 2019
Come si studia in vista di un test di cultura generale? Che tipo di argomenti bisogna conoscere? Queste sono solo alcune delle domande che si pongono le future matricole. In vista del test medicina 2019 la società che si occupa della preparazione dei futuri studenti delle università a numero chiuso Alpha Test ha organizzato un tour in 18 città in cui gli studenti potranno fare una vera e propria simulazione del test medicina 2019, rispondendo a 60 quesiti in 100 minuti. Entro la fine di maggio poi, gli stessi potranno visualizzare una sorta di mini graduatoria per capire lo stato della loro preparazione. Per sapere se ci sono ancora posti disponibili e iscriverti alle simulazioni ti consigliamo di collegarti a questo indirizzo.
TEST MEDICINA 2019, ULTIME NOTIZIE
- Test medicina 2019, date
I giorni delle prove delle Università private e la data per le Università pubbliche - Test medicina 2019
Tutte le informazioni per affrontare la prova di ingresso e le ultime novità dal Miur - Test medicina 2019, bando Miur
Modalità della prova, iscrizione al test e le altre informazioni del bando Miur - Test medicina 2019, come fare per l'iscrizione
Guida passo dopo passo per iscriversi alla prova di ingresso del 3 settembre - Test medicina 2019, argomenti
Quali sono gli argomenti indicati nel bando Miur sui quali gli studenti si devono preparare in vista della prova