Test medicina 2019: dagli esperti il punteggio minimo teorico e l'analisi della graduatoria
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2019: c'è il punteggio minimo teorico! Ecco cosa dicono gli esperti e cosa si intende per teorico
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2019: PUNTEGGIO MINIMO TEORICO

Il MIUR ha pubblicato la graduatoria alle ore 8:00 del 1 ottobre:
GRADUATORIA TEST MEDICINA 2019 ONLINE! ECCO IL LINK!
Con l'uscita dei punteggi anonimi del test medicina 2019 gli esperti sono riusciti a pronunciarsi per quanto riguarda il punteggio minimo per entrare, punteggio che sarà confermato o smentito con la pubblicazione della graduatoria nominatica nazionale attesa per il 1 ottobre. Secondo gli esperti di Alhpa Test, all'uscita della graduatoria anonima, il punteggio minimo teorico per entrare a medicina 2019 era di 41,7. (Sotto il 41,7 sei fuori? La risposta degli esperti). Il punteggio minimo reale - che si potrà dedurre solo il 1 ottobre - potrebbe non essere molto diverso da questo e a cambiare potrebbe essere solo la posizione del candidato nell'ultima posizione utile per entrare.
GRADUATORIA TEST MEDICINA 2019: ANALISI ESPERTI
Cosa si intende per punteggio minimo teorico per entrare a medicina 2019? È il punteggio minimo per entrare a patto di aver indicato tutte le preferenze, sia di medicina che di odontoiatria. Secondo gli esperti il test medicina 2019 è in linea con quello dell'anno scorso per quanto riguarda il livello di difficoltà. Il punteggio minimo si è comunque abbassato rispetto allo scorso anno di 1,5 punti.
Scarica l'analisi completa della graduatoria anonima fatta dagli esperti di Alpha Test qui.
Sedcondo gli esperti di AlphaTest, il punteggio minimo teorico è destinato a scendere già dal 1 ottobre, con la pubblicazione della graduatoria nominativa nazionale.
- Graduatoria test medicina 2019: come si legge
Differenza tra gli status assegnato, prenotato, in attesa e fine posti