Test medicina 2019: punteggi uguali? Ecco chi ha la precedenza
Di Maria Carola Pisano.Graduatoria test medicina 2019: chi ha la precedenza in caso di parità. Ecco quali criteri contano
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
GRADUATORIA TEST MEDICINA 2019

Dal 17 settembre gli studenti che hanno partecipato al test Medicina 2019 e ricordano il proprio codice etichetta, possono risalire al proprio punteggio consultando i punteggi anonimi pubblicati dal MIUR sull'area riservata di Universitaly. Gli idonei a entrare in graduatoria - ovvero i candidati che hanno totalizzato un punteggio superiore a 20 punti - sono circa 42mila, ragione per la quale esistono tantissime situazioni di parità.
TEST MEDICINA 2019: CHI HA LA PRECEDENZA
Cosa succede in caso di parità? Ecco cosa dice il bando MIUR del test medicina 2019:
"Per la graduatoria dei corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria e per le graduatorie dei corsi di laurea delle professioni sanitarie prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia,chimica,fisica e matematica".
TEST MEDICINA 2019: NOVITÀ
Le novità sulla prova d'ingresso:
- Test medicina 2019: tutte le tappe
Cosa succede il 27 settembre e il 1 ottobre - Punteggio medio nazionale
Dal MIUR i numeri della prova e il punteggio medio nazionale - Test medicina 2019: cosa fare se i punteggi non corrispondono
Alcuni studenti hanno notato un'incongruenza nei punteggi - Punteggio minimo per entrare a medicina 2019
L'analisi degli esperti - Graduatoria test medicina 2019: come si legge
Differenza tra gli status assegnato, prenotato, in attesa e fine posti