Test medicina: tempi e modalità per il ricorso
Test medicina 2019: scopri come fare ricorso se durante la prova d'ingresso hai notato qualche irregolarità

TEST MEDICINA 2019

SOLUZIONI TEST MEDICINA 2019: SFOGLIA LA GALLERY
Cellulari in aula, studenti che copiano o si scambiano informazioni: sono tutte irregolarità che potreste notare durante il test medicina 2019 e che dovreste far mettere a verbale dalla commissione d'esame. In ballo c'è il vostro futuro e quello di migliaia di altri giovani matricole che vogliono superare il test medicina 2019 onestamente.
MEDICINA 2019: RICORSO PER IRREGOLARITÀ
Sono circa 57mila gli studenti che rimarranno fuori dal Corso di Laurea in Medicina, e tra questi ci sarà anche chi ricorrerà al ricorso pur di entrare. Quali sono le modalità e i tempi per fare ricorso contro il test medicina 2019? Secondo numerochiuso.info, portale di Consulcesi dedicato agli aspiranti medici, il ricorso al TAR può essere presentato anche a partire dalle irregolarità. Le scorrettezzse vanno però documentate e la richiesta al TAR si può presentare entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria per il ricorso normale, mentre per il ricorso straordinario c'è tempo fino a 120 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.
COME FARE RICORSO PER IL TEST MEDICINA 2019
Il ricorso per il test medicina 2019 può essere fatto solo una volta, e il candidato può scegliere una tra tre possibilità:
- ricorso individuale;
- ricorso collettivo locale;
- ricorso collettivo nazionale a opera di sindacati e associazioni studentesche.
Nella speranza che quest'anno diminuiscano le segnalazioni, voi vi inviatiamo a segnalare eventuali irregolarità alla redazione di Studenti.it.