Test medicina 2018: sotto il 43,2 sei fuori?
Di Maria Carola Pisano.Medicina 2018: cosa succede se il tuo punteggio è inferiore a quello minimo per entrare teorico
Rivoluzione Test Medicina, ecco come cambia da settembre
Test professioni sanitarie 2021| Come si calcola ISEE universitario| Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola | Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
MEDICINA 2018: DOMANDE SUL PUNTEGGIO

Tutti gli studenti che hanno partecipato alla prova di ingresso test medicina 2018 possono controllare la loro scheda anagrafica, il loro punteggio e, cosa ancora più importante, il proprio modulo risposte per verificare che il loro nome corrisponda al loro elaborato. I candidati della prova d'ammissione avevano già calcolato il loro punteggio lo stesso giorno del test grazie all'uscita delle soluzioni, rese pubbliche dal Miur durante il pomeriggio del 4 settembre. Per questa ragione alcune aspiranti matricole hanno ricevuto una brutta sorpresa poiché il risultato che avevano calcolato non corrisponde a quello pubblicato oggi dal Miur. Secondo gli esperti il punteggio minimo per entrare dovrebbe attestarsi a 43,2: cosa succede sotto questa soglia?
MEDICINA 2018 PUNTEGGIO MINIMO PER ENTRARE
Una volta conosciuto il proprio punteggio è caccia a quello minimo per entrare a medicina 2018 che gli esperti hanno fissato a 43,2. Attenzione, però, perché anche il corpo docente di Alpha Test, nella loro analisi della graduatoria anonima, avverte: il punteggio minimo individuato è teorico. Cosa si intende per punteggio minimo teorico? È quello dell'ultimo candidato in posizione utile per entrare e sarebbe effettivo se tutti i primi candidati 9.666 avessero indicato tutte le preferenze e decidessero di immatricolarsi dopo l'uscita della prima graduatoria il 2 ottobre.
PUNTEGGIO MINIMO PER ENTRARE
È proprio a partire dal punteggio minimo per entrare teorico che gli studenti si pongono le prime domande sui punteggi, chiedendo - nel gruppo Facebook Test Medicina - se aver totalizzato un punteggio inferiore a 43,2 significhi automaticamente non riuscire ad esentra al corso di laurea magistrale a ciclo unico. La risposta è no, perché 43,2 è solo un punteggio minimo teorico ed è destinato a scendere già con la graduatoria nominativa del 2 ottobre a causa dei rinunciatari e delle preferenze inserite dai candidati. Sempre secondo gli esperti della società Alpha Test, leader nella formazione dei candidati che effettuano i test di ingresso, il punteggio minimo per entrare a medicina 2018 potrebbe scendere subito anche di 400 posizioni, e fermarsi a una soglia compresa tra il 42,8 e il 43.
Le ultime novità sulla prova d'ammissione a medicina:
- Test medicina 2018, cosa fare se i punteggi non corrispondono
Alcuni studenti segnalano delle incongruenze tra i loro calcoli e il punteggi online - Test medicina: risultati online
Ecco le istruzioni per visualizzare i risultati della prova nell'area riservata su Universitaly - Immatricolazione medicina 2018
Scadenze e documenti utili per procedere con l'immatricolazione dopo la pubblicazione della graduatoria - Graduatoria medicina 2018: orario uscita
A che ora verrà pubblicata secondo le nostre previsioni - Graduatoria test medicina 2018: un ateneo l'ha pubblicata in anticipo?
Ecco cosa sappiamo sul presunto sbaglio di un'università italiana - Punteggio minimo per entrare reale
Ecco qual è il punteggio dell'ultimo candidato entrato a medicina con la graduatoria del 2 ottobre