Medicina 2018: alcuni punteggi non corrispondono?
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2018, alcuni studenti segnalano dei problemi con i loro punteggi dopo l'uscita della graduatoria anonima
TEST MEDICINA 2018 RISULTATI

Dopo l'uscita della graduatoria anonima del test medicina 2018 gli studenti hanno iniziato a trovare qualche incongruenza tra il punteggio riportato accanto al loro codice etichetta e quello che pensavano di aver raggiunto. Molti degli aspiranti camici bianchi che il 4 settembre hanno effettuato il test di medicina hanno memorizzato le loro risposte in modo da, una volta pubblicate le soluzioni, fare un rapido calcolo del punteggio raggiunto.
Dopo la pubblicazione dei risultati anonimi alcuni studenti del gruppo Facebook Test Medicina hanno trovato qualche incongruenza: alcuni pensano che gli sia stato assegnato un punteggio superiore a quello che credevano, altri un punteggio minore. Cosa fare in questi casi? L'unico modo per sciogliere ogni dubbio è aspettare la data del 28 settembre, quando nella loro area riservata su Universitaly potranno avere accesso al loro punteggio, alla scheda anagrafica e al foglio risposte. Risposte che potrebbero pensare di aver sbagliato potrebbero essere in realtà corrette: l'ansia può giocare brutti scherzi e ricordare quale risposta avete segnato per tutte e 60 le domande del test non è cosa facile.
MEDICINA 2018: DATE IMPORTANTI
Quali sono le date importanti per tutti i candidati del test medicina 2018:
- 28 settembre: pubblicazione di punteggio personale, scheda anagrafica e foglio risposte nell'area riservata Universitaly;
- 2 ottobre: pubblicazione della graduatoria unica nazionale accessibile sempre dall'area riservata su Universitaly.
Se vuoi sapere di più sul test e sui punteggi, leggi anche:
- Graduatoria test medicina 2018: l'analisi degli esperti
Cosa sapere sul punteggio minimo e su tutti i numeri del test - Graduatoria test medicina 2018
Come funziona e che differenza c'è tra posto assegnato e prenotato - Test medicina, tutti i numeri dal Miur
Quanti sono gli studenti che hanno effettuato la prova, quanti gli idonei e in quali università si trovano i punteggi più alti - Bussetti al lavoro per un'alternativa al test
Cosa aspettarsi per il futuro e cosa ha detto il Ministro a proposito della prova d'ingresso
Ultime news
- Test medicina 2018, lo strano caso delle ricerche su Google
Lo fa sapere lo studio legale Leone-Fell. Partito esposto e class-action - Test medicina: dubbi su candidati con smartphone. Che fine fanno i 1000 posti a rischio?
Ecco cosa succederà se le irregolarità dovessero essere confermate - Test medicina 2018, cosa succede il 28 settembre
Gli studenti della prova di ingresso aspettano con ansia questa data