Test medicina 2018, sarà meno difficile entrare
Test medicina 2018: quanti sono i candidati iscritti alla prova e quanti i posti disponibili
TEST MEDICINA 2018

Il Miur ha reso noto il numero degli iscritti ai test di ingresso per i corsi ad accesso programmato nazionale: oltre 83.000 in totale. Il test medicina 2018 è quello in cui si registra la maggior parte del numero degli iscritti e le future matricole sono alle prese con i primi pronostici sulla prova: quest'anno sarà più facile entrare? È presto per capire come andrà la prova d'ammissione ma intanto sappiamo che il numero di iscritti è più alto rispetto a quello dell'anno scorso. Se infatti l'anno scorso i candidati alla prova di medicina, conclusa la registrazione su Universitaly, ammontava a 66.907, quest'anno gli iscritti al test di ingresso sono 67.005, circa cento in più.
TEST MEDICINA 2018 ISCRITTI
Questo non lascia ben sperare i futuri camici bianchi che, considerato l'aumento di candidati, potrebbero pensare che si alzerà anche il punteggio minimo per entrare. In realtà esiste un altro dato che bisogna tenere in considerazione: i posti disponibili. E' vero che il numero di iscritti al test medicina 2018 è aumentato di circa 100 candidati, ma è anche vero che sono aumentati i posti disponibili negli atenei: se l'anno scorso i posti disponibili erano in totale 9.100, quest'anno il numero dei posti è salito a 9.779. Per il test medicina 2018 i numeri, anche se leggermente migliori rispetto allo scorso anno, non sono certo incoraggianti.
Considerata la grande competizione noi ti suggeriamo di prepararti al test medicina 2018 in anticipo. Ecco cosa devi sapere e come esercitarti:
- Test Medicina 2018
Guida completa all'iscrizione al test di ingresso, al funzionamento della graduatoria e agli argomenti da studiare e simulazioni per esercitarsi - Dove è più facile entrare
Le variabili da considerare sono molte, ma ecco qualche dato sui punteggi minimi per farsi un'idea - Quali argomenti studiare
A stabilire gli argomenti delle domande del test medicina 2018 è il Miur: ecco la lista degli argomenti su cui prepararsi - Simulazioni test medicina
Quale modo migliore di esercitarsi se non con le simulazioni del test e le prove degli anni precedenti? - Soluzioni test medicina 2018
Quando escono soluzioni dei quesiti e punteggi della prova