Test medicina 2018, tutte le informazioni sui ricorsisti
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2018, cosa sapere sui candidati che hanno partecipato al test, ne hanno denunciato le irregolarità e che faranno ricorso
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
GRADUATORIA TEST MEDICINA 2018

Il test medicina 2018 rimane al centro delle polemiche. Il 2 ottobre è uscita la graduatoria nazionale di merito e gli studenti aspettano il primo scorrimento fissato per il 10 ottobre e in cui si registrerà, secondo l'analisi degli esperti, l'immatricolazione del più alto numero di candidati. Se qualcuno aspetta i successivi scorrimenti di graduatoria, altri candidati invece procederanno con il ricorso. A dirlo è Consulcesi che, in occasione dell'uscita della graduatoria, ha comunicato maggiori informazioni sui candidati ricorsisti.
Consulcesi, network legale leader nella tutela dei medici e di chi aspira a diventarlo, ha tratteggiato l'identikit del candidato ricorsista del test medicina 2018: nel 55% dei casi si tratta di una donna, e 2 volte su 3 (71%) chi intende presentare ricorso è del Centro-Sud. Le Regioni maggiormente coinvolte sono Sicilia (23%), Puglia (11%) e Lazio (10%), ma numeri significativi si registrano anche in Toscana (9%), Calabria (8%) e Campania (6%). Al Nord invece c’è un inedito picco di casi in Lombardia (15%).
RICORSO TEST MEDICINA 2018
Secondo il Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella "Una pioggia di ricorsi è pronta a invadere i tribunali a causa delle irregolarità denunciate dagli studenti". Consulcesi continuerà a raccogliere le segnalazioni degli studenti del test medicina 2018 anche attraverso la campagna social #MeLoMerito. A loro disposizione, oltre 1000 consulenti consultabili gratuitamente attraverso il numero verde 800.122.777.
MEDICINA 2018 NEWS
Cosa sapere sulla graduatoria del test medicina 2018:
- Medicina 2018: come dare alcuni esami anche se non sei entrato
Cosa sono e come funzionano gli esami articolo 6 - Punteggio minimo per entrare reale
Ecco cosa rivela l'analisi degli esperti della graduatoria nominativa - Immatricolazione medicina 2018
Scadenze e documenti utili per procedere con l'immatricolazione dopo la pubblicazione della graduatoria - Come funziona la conferma di interesse
Perché è bene non dimenticarsi di confermare l'interesse e quali sono le scadenze per farlo - Previsioni primo scorrimento
Immatricolarsi o aspettare? Leggi i consigli degli esperti - Orario uscita primo scorrimento graduatoria test medicina 2018
A che ora aspettarsi la pubblicazione della graduatoria aggiornata e cosa sapere sulle previsioni