Test medicina 2018, conferma di interesse: come funziona
Di Maria Carola Pisano.Medicina 2018: perché è importante confermare l'interesse per rimanere in graduatoria
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2018

È uscita la graduatoria del test medicina 2018 e gli studenti - oltre 40mila quelli entrati in graduatoria che hanno totalizzato il punteggio minimo di 20 punti al test - possono ora controllare l'esito della prova di ingresso sulla pagina dedicata del Miur. Come indicato nel bando Miur e ribadito nella nostra guida sul funzionamento della graduatoria, gli studenti entrati in posizione utile in graduatoria vedranno una delle seguenti diciture accanto al loro nome: assegnato o prenotato.
- Il Miur ha pubblicato la graduatoria nazionale nominativa: ecco dove trovarla.
- Punteggio minimo per entrare reale: ecco cosa rivela l'analisi degli esperti della graduatoria nominativa
GRADUATORIA NAZIONALE MEDICINA 2018
Che differenza c'è tra posto assegnato e posto prenotato, vi chiederete. Gli studenti assegnati sono entrati nella loro prima scelta, quelli prenotati in una delle sedi indicate come successive alla prima. Gli studenti assegnati possono procedere all'immatricolazione a medicina 2018, quelli prenotati possono decidere se continuare a rimanere in graduatoria per provare, con i successivi scorrimenti, a entrare in un'altra sede o se immatricolarsi subito (scopri le scadenze per chi intende immatricolarsi). Nel primo caso dovranno manifestare la conferma di interesse a rimanere in graduatoria sul sito Universitaly entro le ore 12:00 del quinto giorno successivo a ciascun scorrimento. In assenza di conferma di interesse il candidato decade dalla graduatoria nazionale, motivo per cui noi vi consigliamo di impostare un promemoria per ricordarvi di collegarvi a Universitaly per continuare a confermare l'interesse.
- Sotto il 43,2 sei fuori?
Medicina 2018: cosa succede se il tuo punteggio è minore di quello minimo per entrare - Scadenze per l'immatricolazione e date dei prossimi scorrimenti
Quanto tempo hanno gli studenti per immatricolarsi e quando usciranno i prossimi scorrimenti - Medicina 2018: come dare alcuni esami anche se non sei entrato
Cosa sono e come funzionano gli esami articolo 6