Risultati test Medicina 2017: documenti per l'immatricolazione
Di Maria Carola Pisano.Risultati test Medicina 2017: sai già di essere entrato nella graduatoria ma non sai come iscriverti? Prepara i documenti che ti servono per l'immatricolazione
Rivoluzione Test Medicina, ecco come cambia da settembre
Test professioni sanitarie 2021| Come si calcola ISEE universitario| Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola | Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
RISULTATI TEST MEDICINA 2017
Da venerdì tutti gli studenti del test di Medicina conoscono il loro punteggio e hanno possono consultare la loro scheda anagrafica e il foglio risposte del test. I risultati sono online ma per avere la certezza di entrare è necessario aspettare la pubblicazione della graduatoria test Medicina, programmata per domani. Sappiamo che vi siete già fatti un'idea circa la graduatoria grazie a quella provvisoria e se pensate di essere entrati, ecco quali documenti tenere pronti per l'immatricolazione (vi ricordiamo che avrete solo 4 giorni per iscrivervi)!

MEDICINA 2017 GRADUATORIA
Grazie alla graduatoria molti di loro sanno già di essere dentro e in rete cominciano a rincorrersi domande in merito all'immatricolazione a Medicina 2017, anche perché per provvedere all'iscrizione, hanno solo quattro giorni dalla pubblicazione della graduatoria ufficiale. Per capire quali sono le modalità di iscrizione all'università dell'ateneo in cui siete entrati, date un'occhiata ai bandi della facoltà, alla voce "immatricolazione". Di norma è necessario il pagamento della prima rata (per la quale è necessario il modello Isee) e il diploma o l'autocertificazione dello stesso. Se hai ancora dubbi, approfondisci con le nostre guide:
- Immatricolazione: come funziona l'iscrizione all'università, quali sono le scadenze e i documenti da presentare
- Modello Isee: l'Indicatore per la Situazione Economica Equivalente è necessario per il calcolo delle tasse universitarie