Test medicina 2014: le domande di cultura generale
Di Valeria Roscioni.Costituzione, Chomsky, Hobsbawm: i protagonisti delle domande di cultura generale del test d’ingresso di medicina
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA: LE DOMANDE DI CULTURA GENERALE. Il test d’ingresso per la Facoltà di Medicina e Chirurgia si è concluso da poco e online iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sui quesiti della prova. A far parlare di sé è soprattutto la foto della sezione dedicata alla cultura generale, quattro domande su: Hobsbawm, Rita Levi Montalcini, la Costituzione italiana e Chomsky. Si tratta di un'immagine che, come potete vedere qui sotto, immortala l'originale e che nulla ha a che vedere con i falsi Tweet che stamattina avevano fatto capolino verso le 10:40, quando il test di ammissione non era ancora iniziato.
CALCOLA IL TUO RISULTATO: Test medicina 2014: fai il test online e scopri quanto hai preso
HAI ANCORA DUBBI? Test medicina 2014: le risposte commentate passo passo
DOMANDE TEST INGRESSO MEDICINA: CHOMSKY, CHE PROBLEMA. Così, mentre il popolo della rete si prende gioco del Ministero della Pubblica Istruzione colpevole di aver scritto Hobsbawn invece di Hobsbawm, l’ira dei ragazzi è tutta per la domanda su Chomsky. “Chomsky, o amato Chomsky. . . chi cavolo sei?” scrive Antonio A. su Twitter, e al suo status fanno eco quelli di tante altre aspiranti matricole tra cui vale la pena di citare quello di Carolina T. che sembra quasi rispondere alla sua domanda: “Chomsky è il mio amico immaginario”.
ULTIME NOTIZIE DAL MINISTERO: Test di medicina: le domande e le risposte di tutta la prova
IL TEST DI MEDICINA? ERA FATTIBILE. Eppure, nonostante tutto, il malcontento post test d’ingresso non è legato tanto ai quesiti, quanto alle poche probabilità che ogni studente ha di veder realizzato il suo sogno. I ragazzi hanno ammesso di aver avuto qualche problema con chimica e biologia ma di non essersi seduti di fronte a un quiz insostenibile, e anche sui social network, infatti, le lamentele in questo senso non sono poi molte.
