Test Invalsi: simulazione di Inglese per l'esame di terza media
Di Maria Carola Pisano.Test Invalsi Inglese: scopri le simulazioni e gli esempi dell'istituto Invalsi per il test d'inglese per la terza media
Calendario scolastico 2020-21
|Back to school| Temi | Tesina| Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto|
PROVE INVALSI INGLESE
I test Invalsi 2021 per le classi di terza media si terranno tra il 7 e il 30 aprile, finestra temporale stabilita dal MIUR per permettere a tutte le scuole di somministrare le prove al PC ai propri studenti. La prova di inglese sarà divisa in due parti. La prova Invalsi 2021 è divisa in tre parti ed è obbligatorio partecipare per essere ammessi all'esame di terza media. Come saranno le prove? È possibile farsi un'idea delle prove con le esercitazioni pubblicate direttamente dall'Istituto Invalsi. Esercitati anche tu con la simulazione del test di inglese che, ti ricordiamo, sarà valutato secondo il Quadro Comune di riferimento e che prevede sia domande di comprensione del testo che domande di comprensione dell'ascolto (reading e listening).

SIMULAZIONE PROVE INVALSI INGLESE TERZA MEDIA
La prova sarà divisa in due sezioni (reading e listening), sarà anche questa computer based, e durerà 90 minuti. L'istituto Invalsi ha pubblicato gli esempi per la lettura e per l'ascolto: sia per il livello A1 che dell'A2 del Quadro Comune di riferimento: per l'ascolto prosegui su questo link, mentre qui troverai la simulazione della parte di reading.
Esercitati per le prove Invalsi con le simulazioni dei test di italiano e di matematica:
- Test Invalsi simulazione di italiano per l'esame di terza media
- Test Invalsi simulazione di matematica per l'esame di terza media
