L'Invalsi l'ha pensata bene e così, copiare durante le prove di Italiano e Matematica, sarà impossibile. Scopri perché
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TEST INVALSI 2017, IMPOSSIBILE COPIARE

PROVE INVALSI 2017: DOMANDE E SOLUZIONI
Se pensavi di copiare ai test invalsi 2017, cambia strategia perchè sbirciare dal compito del tuo compagno sarà impossibile, anzi, inutile. L'Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione, infatti, ha predisposto un sistema di fascicoli che rende molto difficile, se non addirittura impossibile, copiare durante le prove.
DOMANDE MATEMATICA PROVE INVALSI 2017: sfoglia la gallery
Nei vari fascicoli inviati alle scuole, infatti, si chiede di "prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione delle prove affinché studenti vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo." Copiare, insomma, rischia di essere addirittura controproducente perché si rischierebbe di associare le risposte a domenda non pertinenti visto che l'ordine dei quesiti cambia da fascicolo a fascicolo.
Infatti per ogni prova ne sono state predisposte cinque versioni differenti (Fascicolo 1, Fascicolo 2, Fascicolo 3, Fascicolo 4, Fascicolo 5) all'interno dei quali sono presenti le stesse domande ma poste in ordine diverso e/o con le opzioni di risposta permutate in modo differente.
La versione della prova è riportata per esteso sulla copertina (ad esempio Fascicolo 1 oppure Fascicolo 2, ecc.) e da un codice (ad esempio MAT10F1, ossia prova di Matematica per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado fascicolo 1, oppure, MAT10F3, ossia prova di Matematica per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado fascicolo 3) posto in basso a sinistra di ogni facciata interna del fascicolo.
Se in seguito alla distribuzione agli allievi dei fascicoli etichettati ci si rende conto che due studenti vicini (ossia o del banco a fianco o di quello immediatamente davanti o dietro) hanno la stessa versione di una prova (ad esempio hanno entrambi il fascicolo 3), l'Invalsi indica esplicitamente che gli studenti vengano spostati.