Test Veterinaria 2023: date e informazioni sul TOLC VET
Di Redazione Studenti.Test Veterinaria 2023: guida alla prova d'ingresso che da quest'anno sarà in modalità TOLC. Argomenti, struttura e domande e date
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST VETERINARIA 2023
Il test Veterinaria 2023 fa parte delle prove di ingresso per i corsi ad accesso programmato nazionale gestiti direttamente dal Ministero dell'Università. In passato il test si svolgeva contemporaneamente in tutta Italia entro le prime due settimane di settembre ma dal 2023 l'impianto tradizionale della prova d'ingresso verrà sostituito dal TOLC, un test online che si svolgerà nei mesi di aprile e luglio.
Vediamo come funziona il nuovissimo TOLC-VET.
1. Data
2. Bando e iscrizione
3. Posti disponibili
4. Tutto sulle domande
5. Cosa studiare
6. Graduatoria
7. Simulazioni
8. Classifica delle università migliori

TEST INGRESSO VETERINARIA, DATA
Il tolc veterinaria 2023 si svolgerà nei mesi di aprile e luglio. Gli studenti aspiranti matricole possono partecipare a entrambe le sessioni e il test è aperto anche a chi è in quarta superiore. Ecco le date decise recentemente dal MUR:
- primo periodo: dal 13 al 22 aprile 2023;
- secondo periodo: dal 15 al 25 luglio 2023.
TEST VETERINARIA 2023, BANDO E ISCRIZIONE
Un’altra cosa da sapere riguarda il bando del test di veterinaria che rappresenta una sorta di guida con tutte le indicazioni sul test: il suo funzionamento, gli argomenti delle domande, i posti disponibili, le modalità per iscriversi e, infine, il funzionamento della graduatoria.
TEST VETERINARIA 2023, POSTI DISPONIBILI
Il Ministero deciderà i posti disponibili entro i prossimi mesi. Intanto vi anticipiamo che l'anno scorso erano 1040.
TEST D'INGRESSO VETERINARIA 2023: TUTTO SULLE DOMANDE
Il test di veterinaria 2023 sarà composto da 50 domande suddivise come segue:
- comprensione del testo e conoscenze acquisite negli studi: 7 domande in 15 minuti
- biologia: 12 domande in 20 minuti
- chimica e fisica: 18 domande in 30 minuti
- matematica e ragionamento: 13 domande in 25 minuti
COSA STUDIARE PER IL TEST D'INGRESSO DI VETERINARIA 2023
Tra le varie informazioni utili contenute nel bando del test d'ingresso di veterinaria ci sono anche gli argomenti che occorre rivedere in vista della prova d'ammissione.
TEST INGRESSO VETERINARIA, LA GRADUATORIA
- Punteggio
Al candidato che ha sostenuto il test TOLC è assegnato un punteggio c. d. “equalizzato” che è ottenuto sommando il punteggio conseguito dal candidato con le risposte fornite ai quesiti (punteggio c. d. “non equalizzato”) e un numero che misura la difficoltà della prova denominato “coefficiente di equalizzazione della prova”. - L’attribuzione del punteggio non equalizzato avviene come segue:
- 1,00 punti per ogni risposta esatta;
- meno 0,25 punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta omessa. - Come si calcola il punteggio equalizzato?
Il punteggio equalizzato si calcola come indicato nell'allegato del decreto, che trovate qui.
Ai fini della formazione delle graduatorie di accesso ai corsi di laurea a numero programmato nazionale, su istanza del candidato, è utilizzato il miglior punteggio ottenuto tra quelli conseguiti nell’anno 2023, per l’anno accademico 2023/2024; per l’anno accademico 2024/2025 è utilizzato il miglior punteggio ottenuto nell’anno 2024 o in quello precedente. Le modalità operative della disposizione di cui al precedente periodo saranno disciplinate con successivo provvedimento della competente Direzione generale del Ministero. Dopo lo svolgimento del test i candidati dovranno inviare un'istanza di inserimento nella graduatoria di merito (le modalità dovranno essere definite con successivo decreto).
TEST VETERINARIA, SIMULAZIONE
Volete allenarvi e mettere alla prova la vostra preparazione? Allora non perdete le simulazioni del test di veterinaria che trovate su Studenti. it. Per iniziare vi basta un click:
- Simulazioni test veterinaria
- Test Veterinaria 2022: domande e risposte
- Test Veterinaria 2021: domande e risposte
- Test Veterinaria 2020: domande e risposte
- Test Veterinaria 2019: domande e risposte
- Test Veterinaria 2018: domande e risposte
- Test veterinaria 2017: domande e soluzioni
- Simulazione test ingresso veterinaria: le domande 2016
CLASSIFICA DELLE UNIVERSITÀ MIGLIORI
Sei curioso di sapere quali atenei si sono classificati ai primi posti nell'elenco delle migliori università in cui frequentare i corsi di laurea di veterinaria? Allora consulta l'ultima classifica di Censis.