Test architettura 2021: decreto MUR con indicazioni sulla prova. Domande, argomenti e punteggio per le risposte: leggi nel dettaglio il bando
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST ARCHITETTURA 2021

Il test di architettura 2021 è la prova selettiva che le future matricole del corso di laurea devono affrontare e superare prima di iscriversi all'università. Da due anni a questa parte il test non è unico e nazionale, i singoli atenei si occupano di redigere e far svolgere la prova entro un termine stabilito dal MUR. Lo stesso Ministero indica argomenti, struttura della prova e posti disponibili con un apposito decreto.
TEST ARCHITETTURA 2021: DECRETO MUR
Ricapitolando, quindi: il test architettura 2021 non si svolgerà in tutta Italia lo stesso giorno, ma ogni ateneo sceglierà una data diversa, ma comunque entro il 23 settembre. Ogni università avrà inoltre un test diverso, strutturato secondo le indicazioni del decreto MUR. Saranno 40 quesiti con 5 opzioni di risposta, così suddivisi:
- 8 quesiti di cultura generale;
- 6 quesiti di ragionamento logico;
- 12 quesiti di storia;
- 6 quesiti di disegno e rappresentazione;
- 8 quesiti di fisica e matematica.
Per la valutazione delle prove di cui aicommi precedenti sono attribuiti al massimo sessanta (60)punti, tenendo conto dei seguenti criteri:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- -0,4 punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta omessa.
Non sono inseriti in graduatoria i candidati che non hanno fornito risposta a nessun quesito.
Per tutte le altre informazioni sulla prova vi consigliamo di leggere il decreto ministeriale a questo indirizzo. Esercitati con i test degli anni precedenti:
- Simulazioni test architettura online
- Test Architettura: domande del 2019
- Test Architettura: domande del 2018
- Test Architettura: domande del test 2017
- Simulazione test architettura: domande del Miur 2016