Test Architettura 2020: il decreto MIUR è online. Info su date, argomenti, domande e graduatoria
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST ARCHITETTURA 2020

Il MIUR ha di recente pubblicato il bando per il test d'ingresso ad Architettura 2020, contenente informazioni molto importanti sulla prova, le scadenze e le domande. Quest'anno il test non è ministeriale e la graduatoria non sarà unica e nazionale come gli altri anni: ogni ateneo gestirà la prova e la propria graduatoria secondo le indicazioni presenti nel bando MIUR.
TEST ARCHITETTURA: BANDO MIUR
Oltre al fatto che la prova e la graduatoria del test Architettura 2020 non saranno nazionali, il MIUR aggiunge due importanti novità:
- i quesiti diventano 40;
- il tempo a disposizione scende a 60 minuti;
- non è più prevista la soglia minima di 20 punti per entrare in graduatoria.
ARCHITETTURA 2020: ARGOMENTI E DOMANDE
Ogni ateneo dovrà redigere un proprio test e fissare la data della prova entro il 25 settembre. Le prove saranno suddivise come segue:
- otto quesiti di cultura generale;
- sei quesiti di ragionamento logico;
- dodici quesiti di storia;
- sei quesiti di disegno e rappresentazione;
- otto quesiti di fisica e matematica.
Il punteggio per le risposte, invece, rimane lo stesso degli altri anni:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta;
- meno 0,4 (- 0,4) punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta omessa.
Per tutte le altre informazioni sulla prova vi consigliamo di leggere il decreto ministeriale a questo indirizzo.