Test architettura 2019: il Miur ha pubblicato il bando. Cosa sapere della prova d'ingresso
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST ARCHITETTURA 2019

LIVE DAL TEST ARCHITETTURA 2019: SEGUI LA DIRETTA CON DOMANDE, NOVITÀ E SOLUZIONI
Se il 5 settembre parteciperai al test Architettura 2019 sai che uno dei documenti da leggere a proposito della prova è proprio il bando MIUR. Il Ministero, infatti, nel bando della prova d'accesso indica modalità di iscrizione alla prova, argomenti, domande e struttura del test nonché informazioni e data di uscita sulla graduatoria.
- Test Architettura 2019: posti disponibili
Scopri quanti sono i posti disponibili per l'anno accademico 2019-2020 e come sono suddivisi tra i vari atenei
TEST ARCHITETTURA 2019 DOMANDE
Le domande del test architettura saranno così suddivise:
- dodici (12) quesiti di cultura generale;
- dieci (10) di ragionamento logico;
- sedici (16) di storia;
- dieci (10) di disegno e rappresentazione;
- dodici (12) di fisica e matematica.
Il test architettura 2019 avrà inizio alle ore 11 del 5 settembre e ai futuri architetti saranno concessi massimo 100 minuti per completare la prova.
TEST ARCHITETTURA 2019: ISCRIZIONE
L'iscrizione al test architettura 2019 dovrà essere effettuata prima di tutto su Universitaly nella finestra temporale compresa tra il 3 e il 25 luglio, molto in anticipo rispetto agli anni precedenti.
Noi vi consigliamo di leggere il bando completo della prova per segnarvi scadenze e date importanti che non potete dimenticare per l'iscrizione al test d'accesso.
- Test Architettura 2019, cosa studiare
Tuttli gli argomenti della prova indicati nel bando Miur - Test Architettura 2019, come iscriversi alla prova
Scadenze e procedure da effettuare per iscriversi alla prova del 5 settembre