Architettura 2017: atenei con 100% di idonei al test
Di Maria Carola Pisano.Se hai fatto il test Architettura 2017 potresti essere uno degli studenti delle università che hanno registrato il 100% di idonei
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
PUNTEGGIO MINIMO ARCHITETTURA 2017

Se sei fra gli studenti che hanno partecipato al test Architettura 2017, avrai sicuramente già controllato i risultati anonimi nell'area riservata agli studenti sul sito Universitaly. Grazie ai risultati anonimi ora sappiamo di più sulla prova di ingresso ad Architettura 2017. Dopo la pubblicazione dei punteggi, il Miur ha reso noto il punteggio medio nazionale, che quest'anno è di 45,75, e i dati della prova d'ingresso: per il test Architettura 2017 ci sono 7 università in cui si è registrato il 100% di candidati idonei.
RISULTATI TEST ARCHITETTURA 2017
Il punteggio medio nazionale, rispetto al test di Architettura dello scorso anno, si è alzato di un punto circa: segno, forse, che la prova d'ingresso 2017 era meno complicata. Inoltre in ben 7 università il 100% dei candidati è risultato idoneo, cioè ha superato i venti punti minimi per concorrere nella graduatoria di Architettura. Le università che hanno registrato il dato sono: l'Università Politecnica delle Marche, Brescia, Pavia, Pisa, "Kore" di Enna, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e Basilicata. Attenzione però, perché questo non vuol dire che tutti gli studenti di queste università siano passati automaticamente. Per saperlo bisognerà aspettare l'uscita della graduatoria del 3 ottobre.