Tesine: percorsi e collegamenti per maturità tecnica

Percorsi pluridisciplinari su tantissimi argomenti per tesine di maturità tecnica. Scopri tutti i collegamenti

Tesine: percorsi e collegamenti per maturità tecnica

TESINA MATURITA' TECNICA: PERCORSI E COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI - Gli esami di maturità piano piano si avvicinano ma si può cominciare sin da ora a scrivere la tesina da portare alla prova finale, cioè l'orale della maturità. Spesso però è difficile trovare un argomento che sia collegabile con la maggior parte delle materie. Maturità 2017 gruppo Facebook: iscriviti subito e resta aggiornato su tutte le novità.

Per aiutarvi, di seguito trovate una lunga lista di percorsi e argomenti per le scuole di indirizzo tecnico.

Tesine: percorsi e collegamenti per la maturità tecnica

I percorsi pluridisciplinari per la maturità scientifica

Il Fascismo in Italia

Materie

- Storia: Il Fascismo;

- Italiano: Luigi Pirandello;

- Geografia economica: La corsa agli armamenti;

- Scienze delle finanze: La tassazione degli utili;

- Economia aziendale: Il bilancio d’esercizio;

- Inglese: The British System of Government;

- Francese: Le Gouvernement;

- Diritto: L’ONU e l’organizzazione aziendale.

I percorsi pluridisciplinari per maturità classica

I sentimenti

Materie

- Italiano: Prèvert: L’amore;

- Francese: Prèvert: L’amore;

- Scienze: Adolescenza;

- Geografia: Il Giappone;

- Tecnologia: La bomba atomica;

- Arte: La solitudine. Viandante sul mare di nebbia;

- Storia: La superiorità: la follia dei regimi totalitari.

Sociologia della comunicazione

Materie

- Inglese: Communication networks;

- Sistemi: Protocolli di comunicazione;

- Italiano: Luigi Pirandello;

- Storia: Seconda guerra mondiale;

- Elettronica: Amplificatori operazionali;

- Matematica: Integrali;

- Informatica: Database.

Energia e progresso nell’Italia della Seconda rivoluzione industriale

Materie

- Storia: L'Italia nella Grande guerra;

- Elettrotecnica: Motore asincrono trifase;

- Impianti: Protezioni da sovracorrenti sul MAT;

- TDP: Avvolgimenti macchine elettriche;

- Sistemi: Criterio di stabilità di Nyquist;

- Italiano: Luigi Pirandello.

Pubblicità on-line

Materie

- Storia: Internet e la pubblicità;

- Italiano: Futurismo;

- Economia: Le tipologie pubblicitarie;

- Diritto: La privacy.

Attaccamento, separazione e perdita. Dalla nascita alla morte

Materie

- Diritto: La tutela del lavoro nell’ordinamento giuridico dello Stato italiano;

- Inglese: Elderly diet;

- Sociologia: Attaccamento nelle comunità: aspetti sociali;

- Musica: Curarsi con la musica: musicoterapia;

- Igiene: Età adulta e invecchiamento. La perdita: concausa della depressione;

- Statistica: Il concetto di statistica. La salute mentale;

- Storia: Il dramma della seconda guerra mondiale. L’olocausto e il disastro atomico;

- Pedagogia: La figura materna nella pedagogia di Pestalozzi;

- Psicologia: La teoria dell’attaccamento (Bowlby);

- Italiano: La Perdita nella vita di Pascoli.

Il viaggio: metafora della vita

Materie

- Psicologia: Erik Erikson: viaggio nell’arco di vita;

- Pedagogia: Viaggio nelle scuole di fine 800 e inizio 900: Agazzi e Montessori;

- Italiano: Luigi Pirandello;

- Statistica: La salute mentale;

- Ed. fisica: Un viaggio nel mondo del doping: gli effetti psicofisici;

- Igiene: Viaggio nella malattia mentale;

- Diritto: Viaggio nella storia della legislazione per l’assistenza ai malati mentali;

- Storia: Il Fascismo.

Il sentimento del contrario

Materie

- Storia: Dallo Statuto Albertino alla Costituzione italiana;

- Economia aziendale: Il bilancio e analisi di bilancio;

- Diritto: Dai principi costituzionali ai principi tributari (IRPEF);

- Informatica: Le reti del settore alimentare ed economico (reti e html);

- Italiano: Luigi Pirandello. L’umorismo.

La comunicazione

Materie

- Elettronica: Le fibre ottiche;

- Sistemi: Modelli ISO/OSI;

- Inglese: Data trasmission;

- Informatica: Database;

- Storia: La comunicazione nei regimi;

- Italiano: Primo Levi;

- Statistica: Il controllo statistico di qualità;

- Matematica: Dimostrazione legge di Snell.

La trasformazione economica e sociale tra le due guerre

Materie

- Italiano: Ungaretti: Il porto sepolto da L’Allegria;

- Storia: La crisi del 29: il new deal;

- Geografia: Lo sviluppo industriale mondiale e del sud-est asiatico;

- Inglese: The world of finance. Banks & exchanges;

- Tecnica bancaria: La borsa dei valori;

- Matematica: Retta, parabola e circonferenza;

- Economia aziendale: Analisi per flussi e Bilancio;

- Scienze delle finanze: Bilancio dello Stato: funzioni e caratteri;

- Diritto: Attività amministrativa diretta e indiretta.

L'olivo

Materie

- Storia: I problemi post unitari. L’età giolittiana;

- Italiano: Giovanni Pascoli;

- Diritto: I contratti agrari;

- Tecnologia delle produzioni: Olivo, caratteristiche e oleificazione;

- Ecologia: Malattie dell’olivo;

- Economia dei mercati: Il commercio all’ingrosso;

- Francese: L’extraction de l’huil.

La guerra

Materie

- Italiano: Ungaretti;

- Storia: Seconda guerra mondiale;

- Ragioneria: Bilancio d’esercizio;

- Inglese: Bank transfer;

- Tecnica bancaria: La concessione di fidi;

- Informatica: Topologia delle reti

- Matematica: Ricerca operativa;

- Finanza: Sistema pensionistico ed enti previdenziali italiani;

- Diritto: ONU.

Le Foibe

Materie

- Storia: Le Foibe e la questione di Trieste;

- Italiano: Carlo Sgorlon e Stefano Zecchi;

- Ripresa: L’illuminazione al cinema;

- Inglese: Giuliano Dalmata area;

- Elettronica: La televisione a colori;

- Linguaggio audiovisivo: Cinema di propaganda fascista;

- Arte: Il quartiere Giuliano Dalmata.

Il processo scientifico del xx secolo

Materie

- Italiano: Verismo. Verga;

- Storia: La seconda rivoluzione industriale;

- Statistica: Calcolo;

- Elettronica: Rilevatore di fughe di gas;

- Sistemi: Robotica;

- Inglese: The computer;

- Informatica: Linguaggio SQL.

Un consiglio in più