Orale maturità 2020: tesine e percorsi per Amministrazione, Finanza e Marketing
Di Redazione Studenti.Orale maturità 2020: tesine, percorsi, argomenti e collegamenti per l'Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
ORALE MATURITÀ 2020: COLLEGAMENTI AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

L'orale dell'esame di Stato potrebbe diventare maxi nel caso in cui non si riuscisse a tornare a scuola entro il 18 maggio a causa dell'emergenza coronavirus. In questo caso il colloquio durerà circa un'ora e sarà valutato fino a 60 punti. Per questo non è remota l'idea di un ritorno della tesina multidisciplinare e in questo articolo troverai tesine e percorsi svolti per l'Istituto Amministrazione, Finanza e Marketing.
COLLEGAMENTI ARGOMENTI RAGIONERIA MATURITÀ 2020
Collegamenti con il secondo dopoguerra:
- Storia: il secondo dopoguerra;
- Italiano: Montale;
- Diritto: la Costituzione Italiana;
- Scienza delle finanze: i progetti di riforma tributaria;
- Geografia: la riforma agraria.
Collegamenti con la rivoluzione informatica:
- Storia: la rivoluzione informatica;
- Economia aziendale: New Economy;
- Diritto: legge sulla privacy;
- Inglese: l'e-commerce;
- Informatica: la firma digitale.
Collegamenti con la borsa:
- Inglese: stock exchange;
- Storia: crisi del 1929
- Diritto: titoli privati e titoli pubblici
- Scienze delle finanze: il debito pubblico
Il matrimonio:
- Italiano: La coscienza di Zeno;
- Storia: Anni Cinquanta;
- Economia Aziendale: la divisione dei beni;
- Diritto: diritto di unione e PAX.
Collegamenti con la comunicazione:
- Diritto: Art. 21 della Costituzione;
- Economia aziendale: il bilancio;
- Storia: le leggi fasciste;
- Italiano: Montale;
- Informatica: internet ed e-commerce.
Collegamenti con Cesare Pavese:
- Italiano: Cesare Pavese;
- Inglese: Pavese e la letteratura americana;
- Matematica: la statistica;
- Storia: il secondo dopoguerra;
- Diritto: il Parlamento:
- Scienze delle finanze: il debito pubblico.
Collegamenti con il turismo:
- Geografia: aspetti del fenomeno nella società moderna;
- Scienze delle finanze: risorsa turistica all'interno della bilancia dei pagamenti;
- Matematica: grafico sull'andamento della bilancia turistica;
- Economia aziendale: il marketing turistico;
- Diritto: legge quadro sul turismo.