Elaborato maxi orale 2022: idee per il Liceo Scienze Umane
Di Redazione Studenti.Elaborato maturità 2022: idee e argomenti per i lavori da presentare all'orale maxi per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ELABORATO MATURITÀ PER IL LICEO SCIENZE UMANE
Il Ministero dell'Istruzione non ha ancora definito lo svolgimento della maturità 2022, non sappiamo se anche quest'anno le prove scritte verranno sostituite da un unico colloquio maxi in presenza, ma se fosse sappiamo che uno dei protagonisti dell'orale sarebbe l'elaborato nelle materie di indirizzo.
Di seguito trovate una serie di percorsi multidisciplinari svolti che vi aiuteranno a prendere spunto per il vostro elaborato.
ELABORATI MATURITA' PER IL LICEO SCIENZE UMANE

Collegamenti sulla disabilità:
- Italiano: Rosso Malpelo;
- Storia: Nazismo;
- Padagogia: Integrazione dei disabili e didattica inclusiva;
- Psicologia: Freud;
- Sociologia: la disabilità nella società;
- Antropologia: individualismo;
- Latino: Seneca, l'Humanitas.
Collegamenti con il silenzio:
- Pedagogia: Montessori;
- Italiano: Ungaretti;
- Storia: Prima Guerra Mondiale, il silenzio nelle trincee;
- Inglese: Eliot;
- Biologia: sistema respiratorio.
Collegamenti con le emozioni:
- Latino: Seneca e l'apatia del saggio stoico;
- Scienze Umane: Golema e l'intelligenza emotiva;
- Arte: Van Gogh;
- Filosofia: Kierkegaard (concetto di angoscia).
Collegamenti con Il piccolo Principe:
- Italiano: Pascoli;
- Storia: Fascismo;
- Latino: Quintiliano;
- Filosofia: Nietzsche;
- Pedagogia: Montessori;
- Inglese: Dickens.
Collegamenti con il rapporto fra uomo e animali:
- Inglese: pet therapy;
- Psicologia: Boris Levinson;
- Italiano: La sedia di Lulù;
- Storia: funzione degli animali nella Prima Guerra Mondiale.
Collegamenti con il razzismo:
- Italiano: Primo Levi;
- Storia: Leggi razziali;
- Arte: Dadaismo;
- Scienze Umane: Don Milani e Freire;
- Filosofia: Hannah Arendt;
- Inglese: Martin Luther King;
- Matematica: i limiti.