Percorsi maturità 2023: collegamenti pronti per l'orale

Di Redazione Studenti.

Percorsi maturità 2023: collegamenti svolti per lo scientifico, il linguistico, il classico, l'alberghiero, il turistico, l'artistico e per gli altri indirizzi di studio

ORALE MATURITÀ 2023

Orale maturità 2023: collegamenti pronti per il colloquio
Orale maturità 2023: collegamenti pronti per il colloquio — Fonte: istock

La maturità 2023 è composta da tre prove: due scritte e un colloquio orale. Quest'ultima prova si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto) che sarà sottoposto al candidato. Nel corso del colloquio il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di aver maturato le competenze di Educazione civica; analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Sappiamo con certezza che in alcune classi agli studenti è stato proposto di portare all'orale un percorso, sebbene non sia previsto dall'ordinanza della maturità.

Di seguito trovi una serie di idee per sviluppare un percorso multidisciplinare a partire da un determinato argomento, percorsi pronti con i vari collegamenti tra le materie.  

In questa guida affronteremo le linee guida per trovare argomenti e collegamenti, sia per i percorsi che per gli elaborati di maturità, sia un elenco completo di tutti i possibili argomenti.

  1. Come trovare i collegamenti
  2. Collegamenti già svolti
  3. Collegamenti con gli argomenti con la A
  4. Percorsi con la B
  5. Percorsi con la C
  6. Percorsi con la D
  7. Percorsi con la E
  8. Percorsi con la F
  9. Percorsi con la G
  10. Percorsi con la H
  11. Percorsi con la I
  12. Percorsi con la J
  13. Percorsi con la K
  14. Percorsi con la L
  15. Percorsi con la M
  16. Percorsi con la N
  17. Percorsi con la O
  18. Percorsi con la P
  19. Percorsi con la Q
  20. Percorsi con la R
  21. Percorsi con la S
  22. Percorsi con la T
  23. Percorsi con la U
  24. Percorsi con la V
  25. Percorsi con la W
  26. Percorsi con la X
  27. Percorsi con la Y
  28. Percorsi con la Z
  29. Collegamenti per tutte le scuole


1. TROVARE I COLLEGAMENTI CON L'ARGOMENTO

Leggi la guida che ti spiega come collegare le materie a qualsiasi argomento nel minor tempor possibile: 

2. TANTI COLLEGAMENTI GIÀ SVOLTI PER LE SCUOLE SUPERIORI

Altra alternativa per tutti gli studenti dell'esane di Stato, è quella di giocare d'anticipo e andare a vedere i collegamenti già svolti di buona parte degli argomenti più frequenti che si possono trovare nelle buste.

La tesina che si usava portare fino a due anni fa, era semplicemente un elaborato in cui il candidato collegava tutte le materie, a partire da un argomento da lui scelto. Il meccanismo quindi non cambia: i collegamenti sono gli stessi della tesina, ma ciò che cambia è che l'argomento viene scelto dai prof e che i collegamenti vanno trovati in pochi minuti.  

3. COLLEGAMENTI CON ARGOMENTI CON LA A

4. PERCORSI CON LA B

5. PERCORSI CON LA C

6. PERCORSI CON LA D

7. PERCORSI CON LA E

8. PERCORSI CON LA F

9. PERCORSI CON LA G

10. PERCORSI CON LA H

11. PERCORSI CON LA I

12. PERCORSI CON LA J

13. PERCORSI CON LA K

14. PERCORSI CON LA L

15. PERCORSI CON LA M

16. PERCORSI CON LA N

17. PERCORSI CON LA O

18. PERCORSI CON LA P

19.  PERCORSI CON LA Q

20. PERCORSI CON LA R

21. PERCORSI CON LA S

22. PERCORSI CON LA T

23. PERCORSI CON LA U

24. PERCORSI CON LA V

25. PERCORSI CON LA W

26. PERCORSI CON LA X

27. PERCORSI CON LA Y

28. PERCORSI CON LA Z

29. COLLEGAMENTI PER TUTTE LE SCUOLE

Non hai ancora trovato un'idea che ti piace? Non disperare, ne abbiamo preparate molte altre!

Un aiuto extra per il tuo esame di maturità

Libri e guide per esercitarti e ripassare i principali argomenti in vista del colloquio orale dell’esame di maturità.

Per dare un supporto alla tua mente e mantenere alta la concentrazione nei periodi di forte stress e di studio intenso, scegli l'integratore più adatto a te.

Una sedia ergonomica ti aiuterà sicuramente a coccolare la tua schiena, mantenendo una postura corretta anche nelle lunghe giornate di studio. Ecco le migliori per te.

Materiali utili per scrivere e studiare: