Tesina maturità 2018: studenti in alto mare

Tesine maturità 2018: ecco a che punto sono gli studenti e perché molti sono in alto mare

Tesina maturità 2018: studenti in alto mare
istock

TESINE MATURITA' 2018

Manca pochissimo all’inizio dell’esame di maturità ma mai come quest’anno i maturandi sembrano indietro sulla tabella di marcia. Colpa forse dei lunghi ponti che si sono susseguiti, delle chiusure per maltempo, le gite scolastiche. tant’ è che sono in molti a non avere ancora finito il programma. In classe si è nel pieno delle interrogazioni e probabilmente per il 15 maggio – quando dovrebbe essere comunicato il “documento del 15 maggio”, la maggior parte non avrà ancora concluso il programma.

Tesine maturità 2018: maturandi in ritardo
Fonte: istock

In questa situazione, anche il lavoro sulla tesina da portare all’orale langue. In una indagine realizzata nella pagina Facebook Maturità 2018 (iscriviti qui anche tu) la stragrande maggioranza dei maturandi ha a malapena individuato l’argomento su cui lavorare. I ragazzi sembrano disorientati, non sanno come strutturarla, impostarla, come lavorarci. Ammettono di essere in crisi ma, soprattutto, di non avere tempo da dedicare a questa attività:

  • Circa il 50% dei maturandi ha confessato di aver solo trovato l'argomento;
  • Il 25% degli studenti ha scritto metà della tesina;
  • Il 15% ha dichiarato di averla finita;
  • Il 10% ha solo iniziato a scriverla.

A una settimana dalla maturità, ecco a che punto sono i maturandi con la tesina e la mappa concettuale

IDEE TESINE MATURITA'

In questo generale ritardo sulla tabella di marcia per la tesina di maturità, affidatevi ai nostri consigli per capire come trovare l'argomento, come fare i collegamenti con le materie, come strutturarla e i temi da cui prendere spunto (se ancora non avete trovato l'argomento centrale).:

Un consiglio in più