Tesina terza media sulla musica: esempio con i collegamenti svolti con tutte le discipline d'esame
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Che succede in Iran? La spiegazione facile| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
TESINA TERZA MEDIA SULLA MUSICA

Una delle prove dell'esame di terza media è quella orale in cui gli studenti devono dimostrare di aver maturato sufficienti competenze nelle varie discipline in modo da saper gestire collegamenti multidisciplinari tra un argomento e le varie materie. A questo scopo serve proprio il lavoro della tesina multidisciplinare e l'argomento di partenza viene scelto direttamente dagli studenti. Al colloquio i prof valuteranno le tue capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio.
Come scegliere l'argomento della tesina di terza media? Un'idea è proprio quella di partire dalle proprie passione tra cui c'è, sicuramente, la musica. Compagna di vita, colonna sonora della nostra adolescenza e anche delle nostre avventure tra i banchi di scuola, la musica ci accompagna nelle nostre giornate dando voce alle nostre emozioni. Ti abbiamo convinto? Allora continua a leggere per scegliere i collegamenti per una tesina di terza media sulla musica!
TESINA TERZA MEDIA SULLA MUSICA: IDEE ORIGINALI PER I COLLEGAMENTI
Ebbene ti sei convinto: una tesina di terza media sulla musica è esattamente l’idea originale che cercavi. Ora però arriva il difficile: cercare i collegamenti con le diverse materie, in modo da presentare un percorso completo e che soddisfi i professori. Potremmo mai lascarti solo in questa impresa? Ovviamente no! Ecco, quindi, i nostri suggerimenti circa i collegamenti per una tesina di terza media sulla musica:
- Italiano: Gabriele D'Annunzio e La pioggia nel pineto
- Storia: Il fascismo: gli stornelli e gli innu ufficiali come strumento di propaganda
- Geografia: Stati Uniti d'America e la nascita del Jazz
- Musica: Il Jazz (o qualsiasi altro argomento tu preferisca, trattandosi della tematica principale della tua tesina di terza media)
- Inglese: La Beat Generation
- Francese: Notre Dame de Paris: dal romanzo al musical
- Matematica: Il rapporo tra musica e matematica: il pentagramma, le note, le battute.
- Spagnolo: Il flamenco
- Scienze: Il suono e le onde sonore
- Educazione civica: La Siae e il diritto d'autore
- Educazione fisica: Il ruolo della musica nello sport come incrementatore della performance sportiva. O, in alternativa, la Capoeira
- Arte: Musica di Henri Matisse
Leggi le nostre guide prima di iniziare a scrivere la tua tesina:
- Come si fa una ricerca per la tesina
Non sai da che parte cominciare per scrivere la tua tesina di terza media? Allora devi trovare il metodo che fa per te. Grazie a questa pratica guida di certo capirai in che modo muoverti senza perdere tempo in maniera inutile! - Come scrivere una tesina
Devi sapere che una tesina di terza media ha una struttura ben precisa. Per sapere come fare la tua non perdere questo approfondimento: Come scrivere la tesina di terza media. - Esporre la tesina di terza media
Una volta che hai finito di creare il tuo percorso d'esame non ti resta che prepararti a presentarlo davanti ai professori che compongono la tua commissione, leggi i nostri consigli per esporla al meglio! - Tesine già fatte pronte da scaricare
Hai troppa fretta? Il ripasso generale ti sta portando via troppo tempo? Allora hai bisogno di rielaborare una tesina di terza media già svolta. Basterà qualche tocco da mestro per renderla originale agli occhi della commissione.