Esame terza media 2019, Tesina sulla donna
Di Redazione Studenti.Lasciati ispirare dalla Festa della donna per la tua tesina dell'esame di terza media 2019. Ecco i collegamenti per tutte le materie
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
ESAME TERZA MEDIA, TESINA SULLA DONNA

Per chi si sta preparando ad affrontare l'esame di terza media 2019 probabilmente è bene iniziare a pensare alla tesina o alla mappa concettuale: insomma, a un percorso multidisciplinare da portare di fronte alla commissione, che non sia troppo banale ma che permetta di raccontare in modo efficace tutto quello che si sa a proposito di un dato tema in base a quello che si è studiato in classe.
Ecco perché dovresti pensare da subito a un possibile argomento da cui partire per sviluppare il percorso multidisciplinare. Oggi vogliamo presentarti qualche spunto per fare una tesina sulla donna: sono molti gli studenti che metteranno al centro del loro percorso di maturità, la donna e le sue conquiste nella storia. Ogni anno l'8 marzo si celebra la festa della donna, giornata che si festeggia a livello internazionale già dall'inizio del secolo scorso. Questa ricorrenza è sempre un'ottima opportunità per parlare a scuola della condizione femminile, per ricordare le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state oggetto nella storia (e purtroppo, spesso sono, ancora), e per celebrare le loro conquiste a livello sociale e politico. Di seguito troverai le idee più originali da cui prendere ispirazione per la tua tesina!
8 marzo, storia della festa della donna
TESINA TERZA MEDIA SULLA DONNA IN OCCASIONE DELL’8 MARZO: I COLLEGAMENTI

Qui sotto, infatti, troverai tantissimi collegamenti per fare una tesina di Maturità o una mappa concettuale sulla donna. Le materie a cui abbiamo pensato sono tantissime e si prestano alla creazione di un percorso valido per più scuole. Scegli gli argomenti che fanno al caso tuo, aggiungi titolo e introduzione e il gioco è fatto!
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Arte - Essere donna non significa per forza aderire ad uno stereotipo: le contraddizioni della femminilità scomposta delle ballerine di Degas.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Fisica – Le scoperte di Marie Curie, una donna destinata ad entrare nella storia.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Francese – Le opere, il pensiero e lo stile di Simone de Beauvoir.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Storia – La vera storia dell’8 marzo. Secondo alcune fonti la festa della donna cade l’8 marzo perché in questo giorno (che secondo il calendario giuliano era il 23 febbraio) nel 1917 a San Pietroburgo le donne della capitale guidarono una manifestazione a favore della fine della guerra. La loro iniziativa diede il via alla Rivoluzione Russa di febbraio.
Da non perdere: Festa della donna, le risorse per i tuoi compiti
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Inglese - Chi ha detto che scrivere è un mestiere da uomini? George Eliot, Mary Shelley e Virginia Woolf.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Italiano – Uomini che raccontano le donne: i personaggi femminili nei romanzi di Alberto Moravia.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Latino – Donne, intrighi e morte: il personaggio di Agrippina e il brano in cui tacito ne racconta l’uccisione.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Greco – La storia è donna: Ipazia.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Filosofia – Capire le donne è una sfida impossibile? La figura femminile nelle teorie di Freud.
- Tesina Maturità sulla donna collegamento di Spagnolo – La passione è donna: le figure femminili nelle parole di Gabriel García Márquez.