Tesina Maturità 2018: è più originale se usi i sondaggi online
Di Veronica Adriani.Tesina maturità 2018, la soluzione originale sta nei dati autentici. Ecco come puoi creare dei sondaggi per dare supporto alla tua tesina
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
TESINA MATURITÀ 2018 ORIGINALE

A pochi mesi dall'esame di maturità scatta la corsa alla ricerca della tesina di maturità più originale. E così fioccano tesine su serie tv, film, canzoni, collegate in vario modo con le tante materie curricolari dell'ultimo anno (e non solo): noi stessi ve ne abbiamo proposte un bel po' qui, e i suggerimenti restano sempre validi:
- Tesina Maturità: percorso multidisciplinare sulle serie TV. Una serie di spunti e suggerimenti per una tesina originale a partire dalle tue serie TV preferite
- Tesina Maturità: tutti i collegamenti per scriverne una sulle serie TV. Hai l'idea ma mancano i collegamenti? Li trovi qui!
TESINA MATURITÀ 2018 SUL BULLISMO: RACCOGLIERE DATI ORIGINALI
Il consiglio è sempre lo stesso: cercare un argomento che appassioni e collegare fra loro le materie secondo un filo logico. Ma da quali dati partire per non correre il rischio di scrivere inesattezze?
Facciamo un esempio. Poniamo il caso che tu voglia portare alla maturità 2018 una tesina sul bullismo. Un modo originale potrebbe essere quello di partire dalla serie TV 13 reasons why e raccontare il bullismo in una chiave moderna ma approfondita. A sostegno delle tue argomentazioni, sarebbe bene che portassi dei dati: quanti ragazzi sono stati vittima di bullismo nell'ultimo anno? Il dato è in calo o in crescita? Cosa si sta facendo per arginare il fenomeno? E via discorrendo.
Ecco allora che possono esserti utili risorse come queste:
- Una nuova legge sul cyberbullismo: come funziona
- Gli ultimi dati del Telefono Azzurro sul Cyberbullismo
Puoi partire da qui per spiegare - ad esempio - perché hai scelto proprio questo argomento e quale rilevanza ha avuto a livello nazionale nell'ultimo anno.
Ma a fare davvero la differenza potrebbe essere l'esperienza diretta dei ragazzi come te. Per ricavare dati su questo esiste un modo efficace, sicuro e completamente anonimo: i sondaggi online.
Creare i moduli è molto semplice: basta andare su Google Forms accedendo con il tuo account Google (se non lo hai, dovrai crearlo) e cliccare su "nuovo modulo" in alto a sinistra. Nella schermata che si aprirà potrai scrivere la domanda a cui i tuoi intervistati dovranno rispondere e la modalità con cui dovranno farlo (risposta aperta o chiusa, scelta multipla, risposta breve e via discorrendo). Potrai inoltre personalizzare il tuo modulo con le immagini e il colore che preferisci e decidere, quando hai ricevuto abbastanza dati, di "chiudere" il modulo ad ulteriori risposte.
Se sceglierai con cura le domande da fare e le persone a cui inviarlo, il modulo ti porterà moltissimi dati autentici, che potrai inserire nella tua tesina con la certezza di averli ricavati personalmente e in maniera decisamente originale.
IDEE TESINE MATURITÀ 2018
Ora che hai tutti gli spunti che ti servono per creare una tesina originale utilizzando i sondaggi, è ora di metterti al lavoro! Ecco qualche aiuto per mettere insieme tutti i tasselli e creare da zero la tua tesina!
- Tesine per tutte le scuole: argomenti e collegamenti con le materie. Qui trovi tutto, ma proprio tutto quello che può servirti per creare una tesina di maturità originale per la tua scuola. Tutti gli argomenti sono in ordine alfabetico.
- Tesina Maturità 2019: i consigli per prepararla. Hai idea di come si faccia una tesina ma nella pratica non sai da dove iniziare? Ti aiutiamo noi!
- Tesina Maturità 2019: come trovare l'argomento.
- Come scrivere una tesina originale in otto mosse. Conta fino a otto e poi parti: ecco tutti i segreti per scrivere una tesina veramente originale.
- Tre trucchi per fare colpo sui commissari. La bestia nera del tuo esame di stato saranno i commissari, specie quelli esterni? Niente paura, c'è un modo per renderli "innocui": basta agire d'astuzia e rendersi interessanti nel modo giusto.