Sintesi del terzo capitolo de I promessi sposi: quello dell'Azzecca-garbugli
Di Redazione Studenti.Nel capitolo terzo de I promessi sposi di Manzoni entra in scena l'Azzecca-garbugli. Trama e riassunto del capitolo in cui si racconta della visita di Renzo all'avvocato di Lecco
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TERZO CAPITOLO DE I PROMESSI SPOSI: SINTESI
Il capitolo terzo de I promessi sposi di Alessandro Manzoni è noto anche come il capitolo dell’azzecca-garbugli.
La narrazione si apre con una scena famigliare piuttosto tesa: Agnese, la madre di Lucia e Renzo vogliono avere dalla ragazza delle spiegazioni sull’accaduto perché nessuno riesce a spigarsi come mai, Don Rodrigo, abbia interrotto questo matrimonio.
Lucia si rattrista ed inizia a raccontare che negli ultimi giorni, quando tornava dalla filanda, Don Rodrigo aveva mostrato un interesse nei suoi confronti, interesse che l’aveva preoccupata a tal punto da decidere di rivelare tutto a Fra Cristoforo.
Come mai non aveva deciso di raccontare tutto alla madre Agnese? Manzoni a questo punto veste i panni del narratore onnisciente e spiega perché Lucia non aveva parlato.
I motivi sono 2:
- Non voleva preoccupare la madre
- Sperava che il matrimonio avrebbe posto fine a tutto questo
Questo secondo motivo non viene però rivelato da Lucia. Lo rivela solo Manzoni al lettore.
Renzo è molto in collera (come nel secondo capitolo!) e anche ora è Lucia a calmarlo tirando fuori il concetto della divina Provvidenza, uno dei punti focali de I promessi sposi: il Signore aiuta anche i poveri.
La Grazia e la Provvidenza divina possono scendere sulla terra ed aiutare qualunque essere umano (questo concetto è importante perché fa della storia di Renzo e Lucia una storia universale).
A questo punto interviene la saggezza popolare di Agnese che fornisce Renzo dei capponi da portare all’Azzecca-garbugli, un avvocato che secondo Agnese potrebbe aiutarli a risolvere questa situazione.
Il viaggio di Renzo verso la casa dell’Azzecca-garbugli viene raccontato da Manzoni con una buona dose di senso dell’umorismo.
Arrivato dall’Azzecca-garbugli si capisce che Renzo è in difficoltà perché c’è un evidente differenza di ceto sociale tra i due uomini.