Maturità 2020: appunti del programma di storia dell'arte
Di Redazione Studenti.Ripassa storia dell'arte per la maturità 2020 con i nostri riassunti! Appunti e riassunti di tutto il programma dell'ultimo anno per ripassare in vista dell'esame orale
MATURITÀ 2020

Quest'anno l'unica prova dell'esame di Stato sarà un orale della durata indicativa di un'ora che potrà essere valutato fino a 40 punti. Il colloquio è diviso in cinque parti diverse, di cui una è dedicata al collegamento di un argomento proposto dalla commissione - che può essere un testo, un documento, ma anche un'immagine - con le varie discipline d'esame. Gli argomenti e le immagini scelte dalla commissione per le buste della maturità 2020 riguardano il programma dell'ultimo anno perciò, in vista del colloquio, è meglio ripassare l'intero programma di tutte le discipline, compresa storia dell'arte. Di seguito trovi i riassunti e gli appunti per ripassare nel modo più veloce possibile.
MATURITÀ 2020: STORIA DELL'ARTE
Se all'orale dovrai affrontare le domande di storia dell'arte, avrai bisogno di iniziare un ripasso per macroargomenti.
Cominciamo subito, quindi. Nel corso dell'anno sei passato attraverso moltissimi periodi ed è chiaro che tu non possa sapere tutto di tutto. Perciò cerca di cogliere i macroconcetti di ogni corrente e i maggiori esponenti. Ecco uno schema essenziale con i link ai nostri appunti!
Barocco
Neoclassicismo
Romanticismo
Realismo
Impressionismo - Approfondimento
Architettura e pittura italiana nel secondo Ottocento
I Fauves e Henri Matisse
Espressionismo - Approfondimento
Futurismo - tesina di maturità
Metafisica e surrealismo - Approfondimento
Ovviamente questo è solo un programma di base: potreste aver lavorato un pochino di più o un pochino di meno ma questi sono di certo gli argomenti più caldi!
Ecco gli altri riassunti per la maturità:
- Maturità, il ripasso di storia
- Maturità, il ripasso di filosofia
- Maturità, il ripasso di geografia astronomica
- Maturità, il ripasso di fisica