Terza prova 2018: come sarà quella degli studenti
Di Veronica Adriani.Quali materie affronteranno gli studenti nello scritto della terza prova 2018, e in quanto tempo? Glielo abbiamo chiesto, ed ecco le risposte
Maturità, tracce pronte
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
TERZA PROVA 2018 MATERIE

Lunedì 25 giugno gli studenti affrontano finalmente l'ultimo scritto dell'Esame di Stato, la terza prova 2018. I più diligenti hanno iniziato a studiare già tempo fa, mentre qualche ritardatario ha deciso di tenatre il tutto per tutto nei giorni immediatamente precedenti.
Il più grande cruccio di tutti, comunque, è lo stesso: il fatto di non sapere quali materie capiteranno all'interno dello scritto e in che forma. La terza prova della maturità 2018 infatti, lo ricordiamo, non solo non è uguale per tutti in forma e durata, ma prevede 6 tipologie di traccia:
- Tipologia A, trattazione sintentica con 5 domande e risposte da 10-20 righe circa
- Tipologia B, quesiti a risposta singola con 10-15 domande
- Tipologia C, quesiti a risposta multipla
- Tipologia D, problemi a soluzione rapida
- Tipologia E, analisi di casi pratici e professionali
- Tipologia F, sviluppo di un progetto
TERZA PROVA 2018 COME FUNZIONA
"Da me sono 4 materie (inglese, francese, matematica ed economia politica) ciascuna con 3 domande aperte di circa 10/15 righe" racconta Sara ai suoi compagni sul Gruppo facebook Maturità 2018. Sara è fra i fortunati che hanno potuto contare sull'aiuto dei docenti per conoscere tipologia e materie della terza prova. Lo stesso è stato per Eleonora "Da noi sono in totale 12 domande da 10 righe ciascuna riguardanti 4 materie. Abbiamo 180 minuti", Paola "Nella mia classe hanno scelto le domande aperte e quindi tre domande di 6 righe per ogni materia e le materie sono 4", Tamara "Da noi sono 4 materie: fisica, inglese, scienze naturali e filosofia in 2 ore e mezza massimo 10 righe" e Giorgia "Io ho 4 materie (educazione fisica, diritto, inglese e francese) 5 domande a risposta multipla e 2 aperte (max 4/5 righe) per materia e abbiamo 90/100 minuti circa".
- Terza prova 2018, cosa succede se sei assente?
- Terza prova 2018, all'artistico parte con un giorno di ritardo
- Terza prova 2018: cosa pensano i ragazzi dei commissari esterni
Ma non per tutti è stato così. Amedeo cerca conforto sul gruppo: "Tre giorni alla Terza Prova. Tutti sanno le domande, noi non sappiamo nemmeno le materie. Ci hanno detto che verranno sorteggiate lunedì prima dell'inizio. Cosa possiamo fare?". Chiara, nella stessa situazione, ha trovato un solo modo per affrontare la prova: "Se vuoi il mio consiglio spassionato studia tutto e bene, non ci sono altre soluzioni". Più fortunata la classe di Gianluca: "Da noi ci hanno fatto scegliere, ma in quasi tutte le scuole che conosco" racconta.
TERZA PROVA 2018 RIPASSO E SIMULAZIONI
Non ti senti ancora sicuro per la terza prova 2018? Ripassa con noi!
Letteratura:
- Letteratura italiana ed europea
- Letteratura italiana dal 1790 al 1850
- Letteratura italiana fra Ottocento e Novecento
- Il Novecento in letteratura
- Neoclassicismo e Romanticismo
- La letteratura italiana dal secondo dopoguerra a fine secolo
Letteratura greca e latina:
Storia dell'arte:
Storia:
Inglese:
Matematica e geometria
- Matematica generale 1
- Matematica generale 2
- Matematica per la maturità
- Geometria per la maturità
- Aree, cerchi, triangoli, circonferenze, bisettrici
Fisica:
- Campi magnetici, teorema di Gauss, campi elettrostatici, resistenze
- Fisica per la maturità
- Test generale di fisica
Diritto: