Terza media: a cosa servono i test Invalsi
Di Maria Carola Pisano.Le prove Invalsi finiscono ogni anno al centro delle polemiche: sono veramente utili o danneggiano gli studenti? Ecco a cosa servono
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Che succede in Iran? La spiegazione facile| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
COSA SONO LE PROVE INVALSI
Dal 2009, anno in cui i test Invalsi sono entrati nell'esame di terza media, le prove finiscono regolarmente al centro delle polemiche: non solo gli studenti impegnati con gli esami sostengono l'Invalsi in prossimità delle altre prove, ma il voto che prenderanno andrà a sommarsi agli altri (scritto di italiano, matematica, inglese, seconda lingua straniera e orale), concorrendo quindi alla media che stabilisce la valutazione finale. L'Invalsi, che prende il nome dall'Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell'Istruzione e valuta il livello di apprendimento degli studenti, avrà luogo su base nazionale il 15 giugno.

LE PROVE INVALSI FANNO MEDIA
Diversamente da quanto avviene per le prove Invalsi delle classi seconde e quinte elementari e seconde superiori, l'esito del test della terza media incide sul risultato finale dell'esame conclusivo e, come ci dicono i dati, spesso in maniera negativa. Per questo professori, studenti e genitori si chiedono che utilità abbia l'Invalsi e se non sia solo un test che può danneggiare il voto degli studenti che si apprestano a cominciare le scuole superiori.
Le prove Invalsi non possono essere considerate una perdita di tempo: rappresentano invece uno strumento fondamentale per capire della qualità dell'apprendimento e dell'istruzione che il sistema scolastico fornisce agli studenti, da cui possono trarre le dovute riflessioni tutte le parti coinvolte (studenti, professori e genitori). Grazie ai test Invalsi inoltre, il Ministero dell'Istruzione valuta la "salute" del sistema scolastico e le aree più critiche dove sarebbe utile intervenire.
La prova scritta che affrontano gli studenti di terza media è particolarmente significativa perché indica il livello di apprendimento in una importante fase conclusiva di un ciclo di studi. Per il test gli studenti sono chiamati a rispondere a domande a risposta multipla e aperta e a svolgere esercizi linguistici e matematici. Se la tua paura più grande è prendere un voto basso al test Invalsi o, peggio, ripetere l'anno proprio a causa della prova, ecco le nostre risorse per organizzare un ripasso completo in due giorni:
- Test Invalsi terza media matematica: simulazioni, formule, consigli e altro per prepararsi al 15 giugno
- Prove Invalsi terza media italiano: preparati per le domande e gli esercizi con i nostri consigli e le simulazioni
- Le tracce degli anni precedenti: per sapere cosa aspettarti il 15, controlla le tracce degli anni precedenti del test Invalsi
- Le simulazioni: allenarsi con le simulazioni dei test è una buona pratica che ti aiuterà a superare le prove Invalsi