Tesina di terza media 2021 sul rapporto tra uomo e tempo
Di Redazione Studenti.Come fare una tesina sul tempo originale per l'esame di terza media 2021. Collegamenti e consigli per un elaborato multidisciplinare
Calendario scolastico 2020-21
Mappe concettuali| Temi | Tesina| Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto|
TESINA SUL TEMPO TERZA MEDIA 2021

A differenza di quella della maturità, la tesina dell'esame di terza media è ancora richiesta a tutti gli studenti ammessi all'esame finale che la dovranno presentare durante l'orale davanti alla commissione. Nemmeno l'emergenza coronavirus ha infatti fatto desistere i docenti dall'ascoltare gli elaborati dei ragazzi. Tutt'altro: la tesina è diventata un utilissimo strumento per valutare gli studenti in assenza di un esame tradizionale. Ma cos'è la tesina? Sostanzialmente, è un elaborato multidisciplinare la cui presentazioni servirà a rompere il ghiaccio durante l'esame e ti permetterà di conquiestare l'attenzione dei prof.
La tesina sul tempo è da sempre una delle più gettonate: ecco quindi un ipotetico percorso multidisciplinare dal titolo "Il tempo del soggetto" basato sul rapporto tra l'uomo e il tempo.
TESINA TERZA MEDIA SUL TEMPO
Il rapporto fra uomo e tempo:
- Italiano: Svevo e la novità del romanzo d'avanguardia del primo 900; Montale, La casa dei doganieri o Casa sul mare.
- Matematica: le derivate.
- Inglese: Joyce (rapporto con Svevo).
- Arte: Salvador Dalì e la persistenza della memoria.
Risorse didattiche per aiutarti a preparare la tesina sul rapporto tra uomo e tempo:
- Svevo: vita, cultura e opere
- Svevo e La coscienza di Zeno
- Eugenio Montale
- Casa sul mare di Montale
- Seneca e la concezione del tempo
- La relatività
- Le derivate
- Il rapporto tra Joyce e Svevo
- Spazio e tempo
- L'eterno ritorno di Nietzsche
- Biografia di Salvador Dalì