Tema svolto sul rapporto dei giovani con l'alcool
Di Redazione Studenti.Tema sul rapporto tra i giovani e l'alcool: cause e conseguenze dell'aumento del consumo di sostanze alcoliche fra gli adolescenti
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
GIOVANI E CONSUMO DI ALCOOL

Il consumo di alcolici tra i giovani sta diventando un problema a causa dell’età sempre meno elevata dei consumatori. Quali, secondo voi, sono le cause del fenomeno e quali i possibili mezzi per arginarlo?
I giovani hanno molti modi di divertirsi in città. Nonostante questo, attendono il sabato per divertirsi e liberarsi di tutte le tensioni, le noie e le fatiche accumulate nel corso della settimana.
Nella maggior parte dei casi, purtroppo, è proprio questo il giorno in cui accadono incidenti dovuti al consumo di alcool, sia per bravate sia per un'euforia dovuta all'alcool che fa cadere i freni e diminuisce sensibilmente l'attenzione verso il mondo circostante.
TEMA ARGOMENTATIVO SUL CONSUMO DI ALCOOL TRA I GIOVANI
Secondo me, per risolvere questo problema, bisognerebbe adottare misure che limitino questi incidenti, cominciando ad apportare serie modifiche all'interno delle discoteche.
Sarebbe opportuno ridurre l'uso di bevande alcoliche e favorire quest’iniziativa con l'introduzione di un bonus per quelle analcoliche; avere cioè la possibilità di poter consumare a prezzo ridotto le bevande prive di alcol.
Un'altra limitazione, secondo me, arriverebbe se i padroni dei pub decidessero di limitare l'uso di alcolici ai soli maggiorenni, dal momento che le statistiche dimostrano che in Europa il primo bicchiere viene consumato in media tra i 12 e i 14 anni.
TEMA SVOLTO SUI GIOVANI E L'ALCOOL
Sono convinta che i proprietari dei locali contribuirebbero a salvare, anche se in modo indiretto, molte vite di giovani se chiudessero i propri locali ad un'ora più ragionevole.
Infine credo la cosa più importante sia una buona educazione all'interno delle scuole. Da sempre il tema della droga è stato in assoluto il più discusso tra i giovani, si è sempre parlato dell'AIDS e dello stato fisico in cui si può arrivare facendo uso di droghe.
Il tema dell'alcool, viceversa, è sempre rimasto nell'ombra, così i giovani non conoscono tutte le conseguenze e le malattie che ne derivano dall'uso frequente.
Temi svolti: Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Ascolta su Spreaker.