Tema svolto sull'acqua come bene prezioso
Di Redazione Studenti.Tema svolto sull'acqua. L'acqua è un bene prezioso che non va sprecato: tema svolto per le scuole superiori
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TEMA SVOLTO SULL'ACQUA COME BENE PREZIOSO

"Chiare, fresche, dolci acque…" forse Petrarca quando scrisse questi versi non immaginava che, in tempi non molto lontani, queste si sarebbero trasformate in un liquido non sempre ben definibile.
L’acqua è l’origine della vita: i primi esseri viventi erano di tipo acquatico e si sono poi evoluti arrivando sulla terra, ma continua ad essere la componente principale degli organismi viventi.
L'acqua è la sostanza più importante e diffusa sulla terra: purtroppo per noi è utilizzabile solo in quantità molto ridotte poiché circa il 97% di questa appartiene agli oceani, ed è quindi salata.
L'unico modo per utilizzarla sarebbe il processo di desalinizzazione ma è troppo costoso per essere preso in considerazione.
TEMA SULL'ACQUA, SVOLGIMENTO
Ci stiamo lentamente dimenticando che l’acqua è una risorsa fondamentale e che per ciò va gestita con molta accortezza e responsabilità: non solo evitando gli sprechi, ma proteggendola da ogni tipo di inquinamento. Dovrebbe farci riflettere che la percentuale di acqua potabile non è distribuita equament: alcune popolazioni ne dispongono in grandi quantità, e spesso sprecano; altre invece hanno appena lo stretto necessario per vivere.
Negli ultimi decenni vi è stato un forte incremento demografico, un forte sviluppo dell'agricoltura e dell'industria che ha fatto lievitare la richiesta d'acqua al punto di evidenziare casi di eccessivo sfruttamento. Possiamo fare un esempio vicino a noi: a Venezia, a Ravenna e nel Polesine si è verificato un forte abbassamento della falda freatica con conseguente depressione del territorio circostante.
Spostando un po’ il nostro punto di vista, pensiamo ai territori poveri di acqua nei quali errori di gestione come l’aumento eccessivo di bestiame sul territorio, la distruzione delle savane a favore di monocolture a ciclo vegetativo rapido (arachidi, miglio, ecc.
TEMA SULL'ACQUA CONCLUSIONE
Anche l'effetto serra gioca un ruolo di assoluto rilievo nelle variazioni climatiche che si stanno verificando e che in un prossimo futuro saranno ancora più evidenti.
Le emissioni di gas di scarico delle industrie e degli impianti provocano un aumento medio delle temperature con relativa diminuzione della piovosità in aree dove la presenza di acqua è già scarsa.
A ciò bisogna aggiungere l’inquinamento delle acque piovane derivato dalle sostanze nocive immesse, spesso illegalmente, nell’ambiente e che danno origine al problema delle piogge acide dovute all’introduzione di sostanze tossiche, fumi, contenenti zolfo che a contatto con l’umidità atmosferica si trasformano in acido, quest’ultimo cadendo sul terreno sotto forma di pioggia brucia la vegetazione provocando ingenti danni, che sono da sommare a quelli provocati dai pesticidi e concimi chimici; i quali finendo nelle falde acquifere inquinano sia il terreno che l’acqua.
Temi svolti
Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia