Tema sulla poesia: definizione e caratteristiche
Di Redazione Studenti.Definizione e caratteristiche della poesia. Cos'è, come è nata, cosa significa oggi: tema sulla poesia e sulle sue caratteristiche
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TEMA SULLA POESIA

La parola poesia viene definita dai dizionari come l’arte e la tecnica di esprimere in versi, idee, emozioni, fantasie e tutti i sentimenti possibili.
certamente la poesia è anche questo, ma per ciascuno di noi uno stesso verso può assumere significati diversi.
La poesia è una dote grazie alla quale ci si può esprimere con qualsiasi persona capace di ragione. La poesia, insomma, è la massima capacità di dialogo: il poeta può esprimere i propri sentimenti riuscendo a farsi capire da altre persone.
LA POESIA: TEMA ARGOMENTATIVO
La parola poesia può avere due significati:
- Uno stile particolare di discorso parlato o scritto che si distingue da altri modi di comunicazione;
- Qualcosa di bello, di importante, di riuscito, di meritevole di stima.
Anche nel parlato comune, la poesia assume significati differenti: può essere un discorso, un ragionamento, una comunicazione, oppure possiamo intendere qualcosa di elevato, di elegante di maestoso, di nobile.
TEMA SVOLTO SULLA POESIA
Secondo me, la poesia può essere intesa anche come musica. Il musicista, in fondo, con l’ausilio delle note riesce a comporre brani di grande sentimento che riescono ad esprimere tutto ciò che il musicista non riesce a dire con le parole.
Si tratta in sostanza delle stesse azioni che compie un poeta, che preso da un sentimento qualsiasi, si trova a comporre con una penna che non ha bisogno di essere guidata.
Ascolta su Spreaker.Secondo me la poesia indica tutto questo, ed è proprio l’unica cosa che non cambierà mai nel corso degli anni. Ci saranno sempre poeti, anche perchè tutti noi siamo poeti ma dobbiamo solo allenare le nostre affinità di dialogo, in modo da non aver paura di mettere su un foglio delle parole che toccano le nostre corde più intime.
Nel corso degli anni accadono tante cose, e niente rimane più come prima: ogni giorno ha sempre qualcosa di diverso del precedente.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia