Tema sulla musica come divertimento: tema argomentativo svolto
Di Redazione Studenti.Tema svolto sulla musica come divertimento: testo argomentativo per le medie e le superiori. Ecco come organizzare un tema sulla musica
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TEMA SULLA MUSICA COME DIVERTIMENTO

La musica, soprattutto per i giovani, è solo una forma di divertimento.
Molti adulti accusano spesso i giovani di considerare la musica solo un divertimento, ricordando loro le serate che passano in discoteche e locali in compagnia di drink senza fine e musica assordante. Credono che per i giovani essa sia soltanto un ulteriore strumento per favorire lo “sballo” e null’altro. Ecco, queste persone si sbagliano.
TEMA SVOLTO SULLA MUSICA COME DIVERTIMENTO
Per i giovani la musica è molte cose, e tra queste è normale che sia anche una forma di divertimento. La musica è una passione, che ti accompagna mentre danzi; la musica permette di liberare l’energia che c’è in te; la musica ti permette di ballare. Senza la musica non ci sarebbe qualsiasi tipologia di ballo: niente valzer, niente charleston, niente tango, niente balli latino-americani, niente balli convulsi e senza senso in discoteca. Certo, uno che balla questa musica si diverte, ma essa porta oltre: porta a liberarsi, a lasciarsi andare, a far scappare i propri pensieri e ad abbandonarsi al suo ritmo. È uno strumento per poter fuggire dalla propria quotidianità e dalle proprie preoccupazioni. La musica è un modo per rilassarsi.
TEMA ARGOMENTATIVO SULLA MUSICA COME DIVERTIMENTO
La musica è un mezzo di comunicazione, un modo fondamentale per poter trasmettere agli ascoltatori un messaggio, una convinzione, un incitamento, una denuncia sociale, qualsiasi cosa. Basti pensare alle canzoni di De André, nelle quali cercava di riflettere problematiche sociali e modelli civili. La musica è quindi anche uno strumento di riflessione, che permette di comunicare e di arrivare ai cuori di tutti.
La musica è un mezzo di rappresentanza, un qualcosa per simboleggiare il proprio credo, la propria fede politica e religiosa. Si pensi a canzoni storiche come Bandiera rossa e Faccetta nera; si pensi agli inni sacri e alle musiche gospel; si pensi agli inni di calcio e delle forze armate; fino ad arrivare all’inno nazionale, che, in teoria, dovrebbe rappresentare e accomunare un intero paese.
La musica è uno strumento di aggregazione che permette a milioni di ragazzi di incontrarsi ai vari concerti, di creare nuove band musicali che un giorno saliranno su palchi internazionali, di far divertire giovani che sanno che non diventeranno mai qualcuno, ma amano stare insieme e suonare. Permette a ragazzi e ragazzi di conoscersi: quanti adolescenti avranno fatto l’amore sotto le note di una canzone a loro cara.
La musica è un modo di essere, un mezzo per esprimersi: si pensi ai Beatles, a quanto hanno influenzato il modo di pensare, di vestire, di acconciarsi i capelli; oppure si pensi a Madonna o Lady Gaga che hanno condizionato molti giovani e attraverso la musica riescono ad esprimere la loro esuberanza e loro grandissima creatività artistica. Attraverso la musica ognuno si può esprimere come vuole, può dedicare e scrivere canzoni, può inventare ritmi stravaganti da ballare con gli amici, puoi creare clip musicali estroverse o eticamente significative.
TEMA SULLA MUSICA COME DIVERTIMENTO, CONCLUSIONE
È tutto questo, ecco che cos’è la musica: la musica è un'arte. E come tale va saputa apprezzata in tutte le sue accezioni; ognuno coglie un particolare più di un altro. Uno può considerarla solo un modo di espressione e non di divertimento; o viceversa. È questo il bello di un arte, che non c’è né giusto né sbagliato, ognuno la può interpretare e vivere come vuole, può plasmarla a proprio piacimento.
TEMA SULLA MUSICA: TUTTI I CONTENUTI
Vuoi altri spunti per scrivere un tema sulla musica? Ecco i nostri temi:
- Tema sulla musica
Come organizzarlo, da dove partire, come strutturare la scaletta e le conclusioni - Tema svolto sulla musica e i giovani
Tema svolto sul rapporto dei giovani con la musica - Tema sulla musica preferita
Un argomento che sembra banale ma non lo è.