Tema sulla fine dell’anno scolastico: riflessioni, considerazioni e progetti per il futuro. Esempio di tema svolto per l'ultimo anno delle scuole medie
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TEMA SULLA FINE DELL'ANNO SCOLASTICO

La fine di un percorso scolastico è sempre una fase importante, un momenti di passaggio in cui passano tutti gli studenti, la chiusura di un ciclo che ti lascia tanti bei ricordi, esperienze indimenticabili con i tuoi compagni ma anche le fatiche delle interrogazioni e dei compiti in classe. L’ultimo anno di scuola media volge al termine e i tuoi professori potrebbero assegnarti una traccia su questo argomento. Ecco, di seguito un esempio di tema svolto da cui prendere spunto per scrivere un tuo tema: racconta della tua esperienza durante i tre anni di scuola media ed esponi i tuoi dubbi, interessi e progetti per il tuo futuro.
TEMA SULLA FINE DELL’ANNO SCOLASTICO: SVOLGIMENTO
Sono un ragazzo di 14 anni e come molti altri ragazzi della mia età sto per terminare il primo ciclo di istruzione. Mi dispiacerà a giugno lasciare la scuola media, i miei compagni, i professori e anche i collaboratori scolastici. In questi tre anni di scuola media ho condiviso paure e gioie, compiti e interrogazioni. Ho legato molto con i miei compagni e con alcuni di loro è nata una profonda amicizia ed è difficile adesso, che dovrò cambiare scuola, lasciarmi tutto alle spalle.
Ci siamo divertiti moltissimo durante le gite, come quella a Roma: ricordo delle tantissime risate con la caduta della prof di italiano. Mi mancheranno le ore passate tra risate e spiegazioni del professore di matematica, le visioni di film con la professoressa di italiano, le lezioni della severa professoressa di storia, quelle con la simpaticissima prof di educazione fisica, quelle con la prof di inglese, di tecnica e di arte; insomma tutto nella scuola media è stato stupendo.
Fino a poco tempo fa ero incerto sulla scuola da frequentare dopo la terza media. Inizialmente, per seguire le scelte dei miei amici, avevo pensato di frequentare l’istituto tecnico economico del mio paese ma il mio sogno è quello di diventare un programmatore tecnologico o un creatore di programmi o meglio ancora fare entrambe le cose e aprirmi un’attività in proprio. Per questi motivi la mia scelta della scuola superiore è cambiata: frequenterò un istituto tecnico industriale e poi l’università; il mio desiderio è quello di laurearmi in ingegneria informatica.
L’istituto che intendo frequentare è facilmente raggiungibile con il treno, la stazione si trova proprio nei pressi della scuola. Per essere ancora più sicuro della mia scelta sono andato di persona a visitare la nuova scuola. Appena sono arrivato una collaboratrice scolastica mi ha presentato la vice-preside che prontamente mi ha fatto visitare la scuola e mi ha fatto conoscere un prof di informatica.
CONCLUSIONE
Non dimenticherò mai gli anni della scuola media: le esperienze vissute in questa scuola mi hanno cambiato e fatto crescere. Spero di trascorrere una bella estate divertente con i miei migliori amici per poter ricominciare a settembre in serenità il nuovo anno scolastico. La strada da percorre per realizzare i miei sogni è lunga, sono convinto delle scelte e degli obiettivi che mi sono prefissato e per questo m’impegnerò sempre al massimo per raggiungerli.
Guarda anche gli altri temi svolti: Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia