Cyberbullismo, spunti per un tema
Come creare un tema argomentativo sul cyberbullismo, i bullismo informatico. Spunti per introduzione, svolgimento e conclusione
Indice
Tema sul Cyberbullismo

Di cyberbullismo si parla ormai da anni. Questa forma particolare di bullismo ha infatti iniziato a prendere piede con le nuove tecnologie, ed è sempre più in crescita. Sappiamo davvero di cosa si tratta, come si manifesta e chi colpisce in particolar modo?
Il cyberbullismo è una forma di bullismo che colpisce le persone ritenute più deboli attraverso l’uso delle nuove tecnologie informatiche: social network, giochi online, conversazioni via chat e forum.
Derisioni, insulti e offese possono arrivare in milioni di modi diversi: sono note le condivisioni sulla rete di foto o video imbarazzanti fatte alla vittima, la diffusione di messaggi offensivi per danneggiare con cattiveria la reputazione del soggetto ritenuto “diverso”; denigrazioni continue e minacciose per incutere timore e ancora la diffusione in rete di informazioni personali o confidenziali delle vittime. La vergogna del soggetto preso di prima ha il sopravvento con conseguenze a volte anche fatali.
Il cyberbullismo, a differenza del bullismo, ha un pubblico enorme e può essere praticato anche da persone anonime in piena libertà e da ogni parte del mondo e può agire in qualsiasi momento della giornata. Se il cyberbullismo avviene via chat o tramite un account falso è difficile rintracciare il “bullo”. Purtroppo questo fenomeno è in larghissima espansione ed è veramente frequente e difficile da fermare. Una conversazione, una chat può essere messa online in brevissimo tempo e allo steso modo anche una foto rubata o una confidenza. Tutti noi potremmo essere oggetto preso di mira e vittime di questo fenomeno che è in larga crescita.
Cos'è il cyberbullismo
La paura è per i più giovani, coloro che sono più coinvolti e avvezzi all’utilizzo di internet. Non c’è più rispetto del diverso, delle diversità che non sono sempre negative, ognuno è diverso dall’altro, per fortuna non siamo tutti uguali ma abbiamo hobby, cultura e idee differenti.
Alla base di quanto detto, dovrebbe esserci oltre che rispetto anche amore verso il prossimo, bisognerebbe ricordarci che a volte è meglio spendere qualche parola buona e difendere coloro che vengono insultati e che sono oggetto di scherzi o critiche pesanti. I giovani di oggi a volte non si rendono conto della gravità del fenomeno del cyberbullismo, considerano spesso come un divertimento l’accanirsi verso altre persone.
Bullismo e cyberbullismo: approfondisci
Leggi anche:
Le testimonianze di chi ha vissuto episodi di bullismo e ha chiesto aiuto
- Bullismo verbale
Intervista a una vittima di bullismo - Storie di bullismo
La storia di Bianca, "rinata" dopo il bullismo - Le conseguenze del bullismo
Cosa comporta il bullismo per i bulli e le vittime? Ecco qui - Le cause del bullismo
Cosa porta un bullo a comportarsi come tale? Intervista alla psicologa - Vittime di bullismo: come affrontare il problema
Scopri cosa puoi fare per affrontare il problema e riprendere il controllo della tua vita
Come scrivere un tema: ascolta la puntata
Ascolta la puntata del nostro podcast Te lo spiega Studenti, dedicata alla scrittura del tema perfetto:
Ascolta su Spreaker.Un aiuto in più per i tuoi temi
Essere in grado di scrivere un buon tema alle Medie e alle Superiori è fondamentale per poter comunicare efficacemente, sviluppare le proprie capacità cognitive, prepararsi al mondo dell'università e del lavoro, migliorare la propria creatività. Saper scrivere bene, infatti, racconta molto di sé e per questo motivo è importante saperlo fare nel migliore dei modi. Ecco qualche strumento che può tornarti utile: