Tema su Ugo Foscolo

Spunti e suggerimenti per la realizzazione di un tema su Ugo Foscolo, illustre poeta e scrittore dell'Ottocento. Lo svolgimento di un elaborato scritto

Tema su Ugo Foscolo
getty-images

Tema su Ugo Foscolo

Ugo Foscolo (1778-1827). Dipinto di Andrea Appiani, precursore del neoclassicismo in Italia.
Fonte: getty-images

Ugo Foscolo è uno dei più importanti scrittori italiani dell'Ottocento, autore di celebri sonetti, quali In morte del fratello GiovanniA ZacintoAlla Sera e di molte altre opere. 

Se il prof di italiano ti ha assegnato un elaborato scritto sul celebre autore Dei sepolcri e non sai da dove cominciare puoi fare riferimento al tema svolto su Ugo Foscolo per spunti e idee per il tuo compito scritto. 

Inoltre, potrebbe esserti di aiuto anche leggere Come si scrive un tema. Guida, schema e scaletta

Tema su Ugo Foscolo: svolgimento

Introduzione sul Neoclassicismo

Gli artisti, gli scrittori e gli intellettuali del Neoclassicismo si ispirano all’età classica, poiché è in essa e nei suoi ideali che si rispecchiano. Gli artisti di questa epoca, infatti, non si riconoscono più nei valori e nei tratti del Barocco o del Rococò, ritenuti periodo dal gusto “bizzarro”, ritengono, invece, di dover attuare un recupero dell’età classica.

Johann Joachim Winckelmann, storico dell’arte e archeologo tedesco ha introdotto il concetto di "bello ideale" che si è affermato durante il Neoclassicismo; per Winckelmann l’ideale di bellezza universale e immutabile poteva essere raggiunto attraverso l’imitazione degli ideali estetici dell’antichità classica. Infatti, è l’arte greca a incarnare gli ideali di armonia, grazia ed equilibrio, ideali che gli artisti devono riprodurre nelle proprie opere.

Svolgimento

Ugo Foscolo è considerato uno dei più grandi poeti italiano, rappresentante del neoclassicismo e del preromanticismo. Alcuni episodi della vita del poeta sono essenziali per comprendere l’essenza delle sue opere e l’intensa attività culturale.

Nella produzione letteraria dello scrittore, il richiamo alla classicità è molto forte. Foscolo, nato a Zante, in Grecia, sente la propria origine come una predestinazione alla letteratura e questo sentimento è molto presente nei suoi scritti. Nell’opera Le Grazie, emerge maggiormente la nostalgia verso l’età classica e i suoi ideali. Il poema, rimasto incompiuto e dedicato al famoso scultore Antonio Canova, è composto da tre inni scritti in endecasillabi sciolti, dedicarti rispettivamente a Venere, Vesta e Atena.

Elementi della classicità sono presenti anche nel sonetto A Zacinto, questo è ben visibile già dal titolo del componimento, ovvero isola greca e luogo di nascita del poeta. Qui, inoltre, il poeta contrappone la propria storia all’esperienza di Ulisse. Il destino del poeta e di Ulisse però è diverso: il primo, a cui il fato è ostile, non sarà permesso tornare a casa, infatti, Foscolo "toccherà le sacre sponde" della sua terra solo tramite la poesia, Ulisse, invece, accompagnato da un fato amico, potrà tornare a Itaca.
Il poeta non tornerà mai più nella sua isola e con questo componimento egli dimostra quanto amasse la sua terra e, indirettamente, tutta la classicità a cui sente di appartenere profondamente.

La poetica

Nella poetica di Foscolo si ritrovano aspetti illuministici, romantici e neoclassici. Possiamo individuare dei temi ricorrenti nelle opere del poeta, tra cui l’amore per la patria e la ricerca di un’identità nazionale, l’ideale di libertà, l’importanza del ricordo, legato al ruolo dei sepolcri.

Ma anche il ruolo della poesia che è eterna, grazie al quale è possibile superare la temporaneità della vita.

Il poeta accetta la concezione materialistica della vita e della morte come semplici trasformazioni della materia, anche se questo si scontra con la parte più romantica e individualistica. Gli ideali di bellezza, amore, eroismo e patria alla fine sono delle illusioni che la vita poi distrugge.

Le opere principali

Gli argomenti principali affrontati dal poeta, ovvero l’amore, la morte e la politica, si ritrovano in misura differente nelle sue due opere principali, ovvero nel romanzo epistolare Le ultime lettere di Jacopo Ortis e nel carme Dei Sepolcri, oltre che nei sonetti Alla sera e In morte del fratello Giovanni.

Nell’opera Dei sepolcri, Foscolo, pone l’accento sull’importanza delle tombe, grazie ad esse è possibile rimanere in contatto con le persone care che hanno perso la vita. Solo colui che non merita l’affetto dei cari, non ha l’onore di avere una tomba. Il valore della sepoltura trova giustificazioni storiche, poiché questo culto sancisce la nascita della civiltà, ma è legato anche a ideali patriottici, dato che le tombe celebrano i grandi personaggi del passato, tramandandone la memoria e la gloria.

Le ultime lettere di Jacopo Ortis, invece, è un romanzo sostanzialmente autobiografico, infatti, dietro le vesti del protagonista si celano le riflessioni del poeta sui valori del suo tempo e sulla propria condizione di vita.

Nell’opera sono due le tematiche importanti: l’amore e la passione politica. Per quanto riguarda il tema politico, c’è la delusione di Jacopo per il Trattato di Campoformio, e per questo vengono meno gli ideali patriottici che lo spingevano a lottare per l’identità nazionale e per cambiare le cose. Emergono così due personalità del protagonista: una combattiva e ribelle e l’altra rassegnata ai limiti imposti.

L’amore, invece, pone in evidenza la dottrina delle illusioni: la bellezza, la poesia e l’amore sono valori utili ad alleviare le sofferenze della vita. Il personaggio di Teresa rappresenta la dolcezza, l’amore e la bellezza divina, in grado di rianimare Jacopo dalla delusione politica. Tuttavia, i due non possono stare insieme perché Teresa è promessa in sposa al ricco Odoardo. A questo punto il fallimento di Jacopo è totale, il protagonista giunge a uno stato di disperazione profonda che arriva fino al punto del rifiuto della sua stessa esistenza. La morte, presente sullo sfondo di tutto il romanzo, trova qui il compimento: è una fine vista come annullamento della vita e liberazione dalle angosce.

Foscolo, diversamente da Jacopo, continuò a lottare per i suoi ideali e valori, anche se deluso dalle vicende politiche a lui contemporanee. Jacopo, invece, sceglie l’unica soluzione alternativa alla rassegnazione.

Approfondisci

Altri temi svolti per la scuola

Temi svolti Guida al tema sull'adolescenzaGuida al tema sull'immigrazioneGuida al tema sull'amiciziaGuida al tema sul femminicidioGuida al tema sul NataleGuida al tema sui social network e i giovaniGuida al tema sui giovani e la crisi economicaGuida al tema sul rapporto tra i giovani e la musicaGuida al tema sulla comunicazione ieri e oggiGuida al tema sulla famigliaGuida al tema sull'amore e l'innamoramentoGuida al tema sull'alimentazioneGuida al tema sullo sport e sui suoi valoriGuida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumoGuida al tema sulla ricerca della felicitàGuida al tema sul bullismo e sul cyberbullismoGuida al tema sulla globalizzazioneGuida al tema sul razzismoGuida al tema sulla fame nel mondoGuida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeuticoGuida al tema sulla libertà di pensieroGuida al tema sulla mafia

Un consiglio in più