Tema sul confronto tra Foscolo e Leopardi

Tema svolto sul confronto tra Foscolo e Leopardi: il ruolo delle illusioni nel pensiero dei due poeti della letteratura italiana ottocentesca.

Tema sul confronto tra Foscolo e Leopardi
istock

TEMA SUL CONFRONTO TRA FOSCOLO E LEOPARDI

Tema svolto su Foscolo e Leopardi
Fonte: istock

Traccia del tema: Le illusioni: motore di vita e di morte. Il tema delle illusioni in Giacomo Leopardi e in Ugo Foscolo. In ogni epoca storica, l’uomo ha sempre desiderato la felicità e spesso essa non si trova che nella propria mente, nel proprio cuore e nella propria fantasia; nelle illusioni. In particolar modo tra il 1700 e il 1800, un’epoca storica travagliata in cui l’individuo prendeva coscienza dei propri diritti e si accendeva dei valori individuali (rimanendo però singolo e impotente di fronte ai cambiamenti della storia), l’illusione fu il rifugio di molti poeti e artisti.

Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi furono in Italia gli esponenti maggiori tra i cantori di questo disagio. Entrambi possono essere considerati come “vittime” del proprio tempo, ma soprattutto come uomini in grado di sentire, e che, nonostante una profonda introspezione, non parlano individualmente, ma si rivolgono all’universo intero, facendosi portavoce dei sogni e delle speranze che ognuno ha dentro, così come del disincanto che da esse deriva.

Ugo Foscolo, affascinato in un primo tempo dallo spirito giacobino, ma infine deluso dal rovescio della sorte che aveva visto Napoleone trasformarsi da liberatore a tiranno, trovò rifugio nell’illusione, e la pose come risposta a quell’inquietudine che deriva dal conflitto tra ragione e cuore. Egli si rifaceva spesso al mondo antico, scegliendo il mito come rappresentazione di illusioni ancora intatte, descrivendo quel mondo di favola come luogo d’ingenua felicità, di perfezione. Ma, in ogni caso, questo rifugiarsi in qualcosa di già caduto, non può che accentuare l’amarezza che proviene dal disincanto, il drastico distacco tra il sogno e la realtà, tra i sentimenti dell’uomo e la crudeltà del mondo. Jacopo Ortis del Foscolo, infatti, sceglie la via del suicidio perché non riesce più a sopportare la propria sconfitta, nonostante siano state proprio le illusioni, o sogni e le speranze a dargli l’impulso per andare avanti.

Anche Leopardi si sentiva profondamente a disagio nei confronti della propria epoca e della società in cui si trovava. Egli lottava tra il silenzio a cui avrebbe voluto abbandonarsi, come ogni uomo, disilluso, avrebbe l’istinto di fare, e quella voglia di combattere per rimanere in piedi e riscattarsi dalla umana condizione di “mezze belve”.

L’uomo si trova a fare i conti con una natura che gli è indifferente, se non, addirittura, avversa, ed ogni essere vivente sembra essere sempre schiacciato da una forza più grande di lui, che per quanto possa resistere rimane sempre fragile, e mortale. Nella poesia “La ginestra”, per esempio, Giacomo Leopardi sprona gli uomini della propria epoca, almeno a riconoscere la bassezza e la futilità di quel tempo, confrontando l’aridità dei contemporanei con i valori più saldi dell’antichità. Ma poi, alla fine, la forza della natura è capace di distruggere l’uomo, il suo orgoglio e tutte le sue illusioni.

Anche quelle antiche città che hanno visto le vite di tanti uomini, la loro storia, gli imperi, possono essere spazzate via come un nonnulla da qualsiasi capriccio di questa natura beffarda. E l’uomo, impotente, si trova ancora davanti agli occhi la caducità delle illusioni e la futilità di credere in qualcosa. Eppure, l’illusione viene vista dai due poeti come uno stato umano inevitabile, senza il quale non si riuscirebbe a vivere, anzi, non si riuscirebbe ad accettare la vita. L’illusione è dunque come un filo posto in cielo, su cui gli uomini, come equilibristi, camminano non curandosi del mondo sottostante, ma preoccupandosi solo di non cadere giù. Eppure basta così poco per sbilanciarsi.

UN AIUTO IN PIU' PER I TUOI TEMI

Essere in grado di scrivere un buon tema alle Medie e alle Superiori è fondamentale per poter comunicare efficacemente, sviluppare le proprie capacità cognitive, prepararsi al mondo dell'università e del lavoro, migliorare la propria creatività. Saper scrivere bene, infatti, racconta molto di sé e per questo motivo è importante saperlo fare nel migliore dei modi. Ecco qualche strumento che può tornarti utile:

ALTRI TEMI SVOLTI PER LA SCUOLA

Temi svolti: Guida al tema sull'adolescenzaGuida al tema sull'immigrazioneGuida al tema sull'amiciziaGuida al tema sul femminicidioGuida al tema sul NataleGuida al tema sui social network e i giovaniGuida al tema sui giovani e la crisi economicaGuida al tema sul rapporto tra i giovani e la musicaGuida al tema sulla comunicazione ieri e oggiGuida al tema sulla famigliaGuida al tema sull'amore e l'innamoramentoGuida al tema sull'alimentazioneGuida al tema sullo sport e sui suoi valoriGuida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumoGuida al tema sulla ricerca della felicitàGuida al tema sul bullismo e sul cyberbullismoGuida al tema sulla globalizzazioneGuida al tema sul razzismoGuida al tema sulla fame nel mondoGuida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeuticoGuida al tema sulla libertà di pensieroGuida al tema sulla mafia

PODCAST: COME SCRIVERE UN TEMA

Un podcast che in pochi minuti ti illustra come si scrive un tema, dalla A alla Z.

Ascolta su Spreaker.

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più