Seconda prova maturità 2013 per il Liceo Pedagogico: Pedagogia
Di Marta Ferrucci.Per la seconda prova della maturità 2013 gli studenti del liceo pedagogico dovranno svolgere una traccia di pedagogia. Ecco come affrontare il tema
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
Il momento di pensare alla seconda prova è arrivato e la maturità 2013 è ormai nel vivo.
Dopo la prima prova per i ragazzi del liceo pedagogico è giunta l'ora di affrontare il tema di pedagogia, un unico elaborato basato su due delle quattro tracce proposte dal ministero fuse in un unico scritto facendo i dovuti collegamenti.
Ed è proprio questa la parte più difficile della prova: legare le due tracce individuando e sviluppando i collegamenti in maniera sensata (Le caratteristiche della 2° prova al Liceo Pedagogico).
AGGIORNAMENTO MATURITA' 2014: Seconda prova liceo pedagogico: la traccia per la maturità 2014
Proprio per questo motivo, le tracce andranno lette con attenzione e fermarsi a riflettere un attimo di più per trovare la giusta strada da prendere non sarà affatto tempo perso!
TEMI SVOLTI DI PEDAGOGIA
La durata del secondo scritto del Pedagogico è di 4-5 ore.
A questa prova è necessario arrivare preparati ripassando soprattutto gli argomenti dell'ultimo anno ma è importante anche avere un occhio di riguardo per l'attualità.
LE PROVE DEGLI ANNI PRECEDENTI DEL LICEO PEDAGOGICO >>
RISORSE PER LA MATURITA' 2013
Appunti di Pedagogia >>
Appunti di psicologia >>
