Il TAR Campania accoglie il ricorso contro l'ordinanza di De Luca di chiudere le scuole. E ora che succede? Da domani tutti in classe?
Di Redazione Studenti.L'ordinanza di De Luca che rinviava al 29 gennaio l'attività didattica in presenza è stata sospesa dal TAR della Campania. Da martedì 11 tutti in classe
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
CAMPANIA, SI TORNA IN CLASSE: BOCCIATA L'ORDINANZA DI DE LUCA

In Campania il rientro in presenza era fissato per il 1° febbraio in seguito all'ordinanza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che pretendeva così di mettere in sicurezza studenti e personale scolastico. Ma alcune famiglie, assistite dagli avvocati Profeta e Rubinacci, hanno fatto ricorso e hanno vinto. Dunque martedì 11 gennaio le scuole della Campania dovranno riaprire e docenti e studenti tornare in presenza.
SI TORNA IN PRESENZA: LE MOTIVAZIONI DEL TAR
Perchè da martedì 11 si torna a scuola in presenza? I giudici hanno così motivato la decisione di far tornare gli studenti in classe: «Considerato, dunque, come non possa mantenersi l’efficacia di un provvedimento amministrativo palesemente contrastante rispetto alle scelte, politiche, operate a livello di legislazione primaria» ne' «risulta che la regione Campania sia classificata tra le “zone rosse” e dunque nella fascia di maggior rischio pandemico».
Covid e dad, tutte le news
- Geastione quarantena a scuola: schema e spiegazione facile
- Scuola e dad, l'inchiesta di Altroconsumo su come ha impattato la pandemia sugli studenti
- Green pass rafforzato: le novità dal 10 gennaio
- Covid e scuola, le nuove regole per la quarantena