Strafalcioni dei prof: anche gli insegnanti sbagliano
Di Barbara Leone.Anche agli insegnanti capita di usare un verbo sbagliato o di commettere qualche errore: ecco una raccolta degli strafalcioni più divertenti commessi dai prof italiani
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Durante le interrogazioni o i compiti in classe molto spesso gli studenti commettono errori più o meno gravi.
Ma anche i professori non sono infallibili.
Tutti sbagliano e dicono cose non esattamente corrette.
Così tra una lezione e l'altra capita che il professore di turno chieda una cosa inesistente o commetta qualche errore grammaticale.
Se sbaglia lo studente, il professore è pronto a riprenderlo e a mettergli un brutto voto.
Ma se sbaglia il professore, chi lo riprende?
LEGGI ANCHE: I compiti a casa sono un problema? Ecco come farli bene e senza fatica!

Ecco una raccolta degli strafalcioni più assurdi pronunciati dai prof e sentiti dagli studenti durante le loro ore di lezione a scuola.
Ce n'è per tutti i gusti: dal prof che ha qualche problema con la grammatica italiana al prof che ha qualche lacuna storica, dal prof che è un po' confuso sulla fumata bianca o nera a quello che confonde i proverbi italiani.
Ed i tuoi professori come sono? Sempre bravi e corretti in quello che spiegano e dicono oppure anche a loro capita di commettere qualche errore?
FORSE TI INTERESSA ANCHE:
- I 10 errori più frequenti in inglese
- Gli errori più comuni nella lingua italiana
- Le 10 frasi più assurde pronunciate agli esami