Scuola, si studierà solo sugli e-book. Ecco cosa ne pensano i ragazzi
Di Valentina Vacca.Basta carta, la scuola diventerà digitale. Gli istituti daranno in prestito i tablet per far risparmiare alle famiglie 649 milioni di €. Cosa pensano gli studenti di questa rivoluzione? Lo abbiamo chiesto all'uscita di scuola.
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Migliori calcolatrici scientifiche|I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Già la circolare 18 del 9 febbraio 2012 (scarica l'originale>>) da quest'anno proibiva l'utilizzo dei libri presenti solo in forma cartacea.
Ora però il Ministero fa un ulteriore passo avanti per far risparmiare alle famiglie 649 milioni di €, ovvero il 20% dell'ammontare complessivo del mercato editoriale.
Dall'anno prossimo, infatti, i libri scolastici dovranno essere completamente digitali e al centro della riforma ci sarà il tablet, il cui acquisto sarà però a carico delle famiglie.
TEST: SEI UN TIPO PIU' DA IPHONE O DA BLACKBERRY? Clicca qui>>
La spesa complessiva per tablet e testi non dovrà superare il tetto previsto dalla legge per i soli libri.
E chi non potrà permettersi un tablet? Potrà chiederlo in prestito alla scuola che sarà obbligata a fornirlo.
TI PUO' INTERESSARE ANCHE:
Ipadizzati a scuola, gli studenti potrebbero usare solo libri digitali
India, in vendita tablet low cost supportato da Android
Appunti di Studenti.
it su IPhone.
Gratis!
Come trovare la motivazione per fare i compiti
Come si fa un buon tema
Risorse didattiche, tutte le materie
STUDIARE SU UN E-BOOK? ECCO COSA NE PENSANO GLI STUDENTI