Startup, ecco l'università per l'imprenditoria giovanile

Nasce in America e ha lezioni più che particolari

STARTUP : non è solamente un nuovo modo di creare impresa, è anche una filosofia di vita. E per entrare dentro questo modo di vivere non basta semplicemente mettersi in proprio, bisogna essere creativi, bisogna essere vincenti e pronti a rischiare. Saperlo fare è tutt'altro che scontato, e così nasce un'università, in America, che si forma di creare prima di tutto persone coraggiose.

STARTUP, LE ULTIME NOTIZIE -->>

FORMIAMO EROI - La Draper University è l'università "degli eroi", dei futuri capitani di impresa, e per questo non ha (solo) corsi di economia aziendale o gestione del bilancio, ma qualcosa in più, di diverso. Scrive l'Huffington Post in Italia che "tra una lezione di economia e un corso sui social network, gli studenti si riuniranno nel poligono dell'ateneo per esercitarsi a fare centro con il fucile". Dunque armi da fuoco, ma non è finita: battaglia a colpi di uova, corse in go-kart, "partite di pallavolo con due palloni, sessioni di karaoke". Il tutto, secondo Tim Draper - che è il fondatore dell'eccentrico ateneo - per allenare gli alunni a dare sempre il meglio di loro stessi.

startup-usa-1 startup-usa-2

SILICON VALLEY - L'università si trova a San Mateo, California, dunque in piena Silicon Valley - dove le imprese disegnano il futuro. Gli studenti avranno la possibilità di incontrare gli amministratori delle più importanti aziende web, quelle che hanno disegnato e contribuito a plasmare il nuovo web: "Da Tony Hsieh di Zappos a Kevin Systrom di Instagram". Fra una lezione di viral marketing sul web e di economia moderna, troveranno spazio sessioni di parkour, joga, sopravvivenza urbana. Secondo Draper, ogni giorno ai ragazzi sarà chiesto di "parlare in pubblico" per sviluppare le proprie attitudini di leadership.

VUOI METTERTI IN PROPRIO? APRI UNA STARTUP -->>

DIVENTARE STARTUPPER - Draper afferma di aver messo insieme "il venture capital e la voglia di fare impresa per creare qualcosa di nuovo nel campo dell'educazione, una vera e propria scuola"; lui, in America, è uno dei tanti che si stanno occupando di far crescere e sviluppare un tessuto di nuove imprese.

Ma in Italia, come si diventa startupper? La risposta non è così semplice.

E IN ITALIA? - Il che dipende in gran parte dalla natura volatile e in continuo divenire dell'universo Startup. In tutte le maggiori città d'Italia si stanno creando corsi, acceleratori di impresa, eventi di formazione utili a chi vuole scegliere la via dell'impresa innovativa e ad alta tecnologia. Un corso istituzionale, forse più tradizionale, è quello offerto dal Politecnico di Milano, che offre una formazione in collegamento proprio con un acceleratore di impresa. Ma non è l'unica occasione, questa, per intraprendere la via delle imprese innovative: su queste pagine ne vedrete presto molte altre.

Foto: Afp /Getty Images