Stanislav Petrov, la storia dell'uomo che ha salvato il mondo

Di Elisa Chiarlitti.

Stanislav Petrov: ecco la storia dell'uomo che il 26 settembre del 1983 salvò il mondo da una guerra nucleare in questo video di 1 minuto

STANISLAV PETROV, LA STORIA DELL'UOMO CHE HA SALVATO IL MONDO

Stanislav Petrov era un tenente colonnello dell’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda, a capo di una base di missili nucleari vicino a Mosca.

La notte del 26 settembre del 1983 suona l’allarme: secondo il sistema antimissili satellitare tre missili nucleari americani colpiranno Mosca nell’arco di 26 minuti.

La procedura prevedeva di lanciare immediatamente altrettanti missili nucleari su Washington ma Petrov ritiene impossibile che gli americani stiano davvero scatenando una guerra nucleare. Petrov non informa i suoi superiori e decide di non rispondere al fuoco.

Dopo 26 minuti non succede nulla, era stato un errore del sistema. Se Petrov avesse eseguito la procedura e risposto con i missili sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale.

Petrov non venne premiato ma mandato in prepensionamento per aver messo in cattiva luce le apparecchiature sovietiche.

@studenti.it

ALTRI CONTENUTI SULLA STORIA DEL NOVECENTO

GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI STORIA