Tirocini retribuiti 1800€ al mese all’Agenzia Europea dei Medicinali a Londra
Di Chiara Casalin.L’EMA offre tirocini retribuiti all’estero per laureati. Scopri come candidarti e come partire per un’esperienza formativa a Londra
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TIROCINI RETRIBUITI – L’EMA, ovvero l’European Medicines Agency, è un’agenzia dell’Unione Europea che ha sede a Londra e che ha il compito di controllare e valutare scientificamente i farmaci prodotti dalle case farmaceutiche per essere venduti nei Paesi dell’UE.
Ogni anno L’Agenzia Europea dei Medicinali dà l’opportunità a laureati in diverse discipline di svolgere tirocini retribuiti presso la sua sede londinese.
Gli stage iniziano il 1° aprile o il 1° ottobre di ogni anno e durano 6 mesi, ma sono eventualmente rinnovabili per altri 6.
Tirocini retribuiti all'estero al Comitato delle Regioni

TIROCINI RETRIBUITI ESTERO - Durante il periodo di lavoro presso l'EMA i tirocinanti vengono pagati 1.350 sterline nette al mese, che equivalgono a circa 1.860 euro.
Oltre a questo l’EMA dà ai partecipanti agli stage un contributo per le spese del viaggio per Londra e per altre spese all’inizio e al termine del tirocinio.
L’idea di fare un’esperienza di lavoro a Londra vi alletta? Vediamo insieme i requisiti richiesti per candidarsi!
Da non perdere: Servizio Civile: bandi 2015 per quasi 30.000 giovani
REQUISITI – Per partecipare alle selezioni è necessario:
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o dell’Area Economica Europea
- avere conseguito una laurea (almeno triennale) in uno dei seguenti ambiti: farmacia, chimica, medicina, scienze, risorse umane, professioni sanitarie, giurisprudenza (con l’interesse per la regolamentazione dei farmaci), Information Technology, comunicazione, finanza, relazioni pubbliche e scienze librarie o dell’informazione.
- una buona conoscenza dell’inglese e la conoscenza di una seconda lingua ufficiale dell’UE (fra le quali c’è l’italiano).
Focus: Come affrontare il colloquio in inglese, le domande e i consigli per rispondere
COME CANDIDARSI – Avete tutti i requisiti appena elencati e sognate già di partire? Allora visitate la pagina dedicata al programma di tirocini dell’EMA e leggete tutti i dettagli.
Per candidarvi dovete compilare l’apposito Application Form in formato elettronico che trovate nella stessa pagina e poi dovete inviarlo via email all’indirizzo di posta elettronica: traineeship@ema. europa. eu entro il 15 giugno 2015.