Stage di 5 mesi a Bruxelles al Comitato delle Regioni. Come funziona
Di Veronica Adriani.Stage di 5 mesi a Bruxelles per studenti e laureati. Candidature aperte fino a marzo: ecco tempi e modi per presentare la domanda
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
STAGE A BRUXELLES

C'è tempo fino a marzo 2020 per inviare la propria candidatura a Bruxelles: il Comitato delle Regioni apre a studenti e a laureati per uno stage di 5 mesi in due sessioni temporali distinte:
- Sessione primaverile: dal 16 febbraio al 15 luglio
- Sessione autunnale: dal 16 settembre al 15 febbraio
STAGE AL COMITATO DELLE REGIONI: REQUISITI
Ma quali sono i requisiti per prendere parte allo stage?
- Essere cittadini di uno degli Stati membri dell’UE o di uno Stato candidato all’adesione
- Essere in possesso di laurea entro la data di chiusura del bando
- Conoscere in modo approfondito una delle lingue ufficiali dell’UE e bene un’altra lingua di lavoro dell’Unione (francese o inglese)
- Non aver precedentemente lavorato presso un organo o una istituzione europea, o aver partecipato ad una precedente formazione lavorativa di durata superiore alle 8 settimane in una istituzione o un organismo europeo.
STAGE AL COR: COME CANDIDARSI
Come candidarsi
Puoi inviare la tua domanda sul sito del Comitato delle Regioni utilizzando l’Application form online.
Le tempistiche sono:
- Sessione primaverile: tra il 1 aprile e il 30 settembre del precedente anno
- Sessione autunnale: tra il 1 ottobre e il 31 marzo dello stesso anno
Per lo stage è prevista una retribuzione di circa 1195 euro. Incluso è anche il 50% di sconto sui biglietti dei mezzi di trasporto pubblico e un'assicurazione contro gli infortuni.